Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Capi di governo del Liechtenstein

Indice Capi di governo del Liechtenstein

Questo è un elenco dei capi di governo del Liechtenstein (in tedesco Regierungschef), dal 1921 ad oggi.

29 relazioni: Ad interim, Adrian Hasler, Alfred Hilbe, Gerard Batliner, Hans Brunhart, Indipendente (politica), Klaus Tschütscher, Liechtenstein, Lingua tedesca, Mario Frick (politico), Markus Büchel, Otmar Hasler, Partito Progressista dei Cittadini, Principi del Liechtenstein, Storia del Liechtenstein, Unione Patriottica (Liechtenstein), Walter Kieber, 1921, 1922, 1928, 1945, 1962, 1970, 1974, 1978, 1993, 2001, 2009, 2013.

Ad interim

La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo").

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Ad interim · Mostra di più »

Adrian Hasler

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Adrian Hasler · Mostra di più »

Alfred Hilbe

Dal marzo 1970 al marzo 1974 è stato il Capo del Governo del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Alfred Hilbe · Mostra di più »

Gerard Batliner

Dal luglio 1962 al marzo 1970 è stato il Capo del Governo del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Gerard Batliner · Mostra di più »

Hans Brunhart

Dall'aprile 1978 al maggio 1993 è stato il Capo del Governo del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Hans Brunhart · Mostra di più »

Indipendente (politica)

Un indipendente è un politico che non è affiliato ad alcun partito.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Indipendente (politica) · Mostra di più »

Klaus Tschütscher

Primo ministro del Liechtenstein dal 25 marzo 2009 al 27 marzo 2013, è il titolare del Comitato esecutivo dei servizi, delle Finanze, Famiglia e Pari Opportunità e membro dell'Unione Patriottica.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Klaus Tschütscher · Mostra di più »

Liechtenstein

Il Liechtenstein (pronuncia tedesca), ufficialmente Principato del Liechtenstein (in tedesco Fürstentum Liechtenstein, in alemanno Förschtatum Liachtaschta), è uno Stato dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Liechtenstein · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Lingua tedesca · Mostra di più »

Mario Frick (politico)

Successore di Markus Büchel, governò dal 15 dicembre 1993 al 5 aprile 2001 quando gli è succeduto Otmar Hasler.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Mario Frick (politico) · Mostra di più »

Markus Büchel

Dal maggio al dicembre 1993 è stato il Capo del Governo del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Markus Büchel · Mostra di più »

Otmar Hasler

Dall'aprile 2001 al marzo 2009 è stato il Capo del Governo del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Otmar Hasler · Mostra di più »

Partito Progressista dei Cittadini

Il Partito Progressista dei Cittadini (Fortschrittliche Bürgerpartei in Liechtenstein, FBP) è un partito politico del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Partito Progressista dei Cittadini · Mostra di più »

Principi del Liechtenstein

La casata di Liechtenstein, che prende il nome dall'omonimo principato situato tra Svizzera ed Austria, ottenne questo nome nel 1719, dal castello di Liechtenstein nella Bassa Austria, che fu in possesso della famiglia dal 1140 circa al XIII secolo e dal 1807 ai giorni nostri.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Principi del Liechtenstein · Mostra di più »

Storia del Liechtenstein

Questa voce tratta della storia del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Storia del Liechtenstein · Mostra di più »

Unione Patriottica (Liechtenstein)

L'Unione Patriottica (in tedesco Vaterländische Union, VU) è un partito politico liechtensteinese.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Unione Patriottica (Liechtenstein) · Mostra di più »

Walter Kieber

Dal marzo 1974 all'aprile 1978 è stato il Capo del Governo del Liechtenstein.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e Walter Kieber · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1921 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1922 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1928 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1945 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1962 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1970 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1974 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1978 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 1993 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 2001 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 2009 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di governo del Liechtenstein e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Primi ministri del Liechtenstein.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »