Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Capitale proprio e Glossario economico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capitale proprio e Glossario economico

Capitale proprio vs. Glossario economico

Il capitale proprio è il valore dei conferimenti dei soci in un'azienda. Il presente glossario contiene termini ed espressioni usate nel campo dell'economia e della finanza.

Analogie tra Capitale proprio e Glossario economico

Capitale proprio e Glossario economico hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Analisi di bilancio, Azienda, Debito, Euro, Interesse, Patrimonio, Prezzo, Valore (economia).

Analisi di bilancio

L'analisi di bilancio mira a comprendere la gestione economica, finanziaria e patrimoniale di un'azienda tramite lo studio del bilancio di esercizio e dei dati da questo ricavabili.

Analisi di bilancio e Capitale proprio · Analisi di bilancio e Glossario economico · Mostra di più »

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Azienda e Capitale proprio · Azienda e Glossario economico · Mostra di più »

Debito

In diritto è detto debito l'obbligo giuridico di eseguire, da parte di un soggetto detto debitore, una determinata prestazione, suscettibile di valutazione economica, a favore di un altro soggetto determinato detto creditore.

Capitale proprio e Debito · Debito e Glossario economico · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Capitale proprio e Euro · Euro e Glossario economico · Mostra di più »

Interesse

L'interesse in economia finanziaria è la somma dovuta come compenso per ottenere la disponibilità di un capitale (solitamente una somma di denaro) per un certo periodo.

Capitale proprio e Interesse · Glossario economico e Interesse · Mostra di più »

Patrimonio

Il concetto di patrimonio (dal latino patrimonium, derivato da pater, 'padre', e munus, 'compito'; dapprima col significato di 'compito del padre' poi con quello di 'cose appartenenti al padre') è usato sia in diritto che in economia, con significati non esattamente coincidenti.

Capitale proprio e Patrimonio · Glossario economico e Patrimonio · Mostra di più »

Prezzo

Il prezzo è il valore economico di un bene o servizio espresso in moneta corrente in un dato tempo e luogo, che varia in base a modificazioni della domanda e offerta, e deve corrispondere al rapporto fra il ricavo totale desiderato dall'azienda da quella merce e il quantitativo prodotto: In questo parametro si concentra tutta l'informazione a disposizione degli agenti economici.

Capitale proprio e Prezzo · Glossario economico e Prezzo · Mostra di più »

Valore (economia)

In economia, il valore è il concetto che identifica la quantità di denaro (o dell'unità di scambio in uso nel sistema economico di riferimento), o comunque di merce, alla quale un bene o un servizio non prodotti in serie (o di particolare rarità) possono essere scambiati (rispettivamente ceduto ed acquisito dal venditore e dal compratore).

Capitale proprio e Valore (economia) · Glossario economico e Valore (economia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capitale proprio e Glossario economico

Capitale proprio ha 13 relazioni, mentre Glossario economico ha 314. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.45% = 8 / (13 + 314).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capitale proprio e Glossario economico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »