Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Capitan Tsubasa e Sega Mega Drive

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capitan Tsubasa e Sega Mega Drive

Capitan Tsubasa vs. Sega Mega Drive

è uno spokon manga giapponese sul calcio, ideato da Yoichi Takahashi nel 1981. Il, commercializzato come Sega Genesis negli Stati Uniti d'America, è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da SEGA tra il 1988 e il 1997.

Analogie tra Capitan Tsubasa e Sega Mega Drive

Capitan Tsubasa e Sega Mega Drive hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Brasile, Europa, Game Boy, Giappone, Italia, Nintendo Entertainment System, Personal computer, PlayStation, PlayStation 2, Sega Mega CD, Stati Uniti d'America, Super Nintendo Entertainment System.

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Capitan Tsubasa · Brasile e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Capitan Tsubasa e Europa · Europa e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Game Boy

Il è una console portatile di Nintendo prodotta e commercializzata tra il 1989 ed il 2003.

Capitan Tsubasa e Game Boy · Game Boy e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Capitan Tsubasa e Giappone · Giappone e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Capitan Tsubasa e Italia · Italia e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Nintendo Entertainment System

Il Nintendo Entertainment System, noto anche con l'acronimo NES, e conosciuto in Giappone con il nome di o brevemente, è una console per videogiochi a 8 bit prodotta da Nintendo tra il 1983 e il 1995.

Capitan Tsubasa e Nintendo Entertainment System · Nintendo Entertainment System e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Personal computer

schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Capitan Tsubasa e Personal computer · Personal computer e Sega Mega Drive · Mostra di più »

PlayStation

La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.

Capitan Tsubasa e PlayStation · PlayStation e Sega Mega Drive · Mostra di più »

PlayStation 2

La è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, presentata il 1º marzo 1999 e commercializzata il 4 marzo del 2000 in Giappone, il 26 ottobre nel Nord America e il 24 novembre in Europa.

Capitan Tsubasa e PlayStation 2 · PlayStation 2 e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Sega Mega CD

Il, chiamato in Nord America Sega CD, è un dispositivo (sviluppato congiuntamente da Sega e JVC) da aggiungere al Sega Mega Drive presentato in Giappone, Europa e Australia.

Capitan Tsubasa e Sega Mega CD · Sega Mega CD e Sega Mega Drive · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Capitan Tsubasa e Stati Uniti d'America · Sega Mega Drive e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Super Nintendo Entertainment System

Il Super Nintendo Entertainment System (spesso abbreviato in Super Nintendo o con l'acronimo SNES, in Giappone Super Famicom (in giapponese: スーパーファミコン) e in Corea del Sud come Super Comboy) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo tra il 1990 e il 2003.

Capitan Tsubasa e Super Nintendo Entertainment System · Sega Mega Drive e Super Nintendo Entertainment System · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capitan Tsubasa e Sega Mega Drive

Capitan Tsubasa ha 290 relazioni, mentre Sega Mega Drive ha 140. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.79% = 12 / (290 + 140).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capitan Tsubasa e Sega Mega Drive. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »