Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Capodistria e Neolitico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capodistria e Neolitico

Capodistria vs. Neolitico

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar, in tedesco Gafers) è una città della Slovenia di 25.459 abitanti, capoluogo del Comune città di Capodistria (50.902 abitanti) e principale porto del Paese; si affaccia sul mare Adriatico. Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Analogie tra Capodistria e Neolitico

Capodistria e Neolitico hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Lingua tedesca, Mare Adriatico.

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Capodistria e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Neolitico · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Capodistria e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Neolitico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capodistria e Neolitico

Capodistria ha 204 relazioni, mentre Neolitico ha 336. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.37% = 2 / (204 + 336).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capodistria e Neolitico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »