Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Capogruppo (parlamento) e Partito Repubblicano Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capogruppo (parlamento) e Partito Repubblicano Italiano

Capogruppo (parlamento) vs. Partito Repubblicano Italiano

Il capogruppo è il membro di un gruppo parlamentare posto a capo dello stesso. Nei vari paesi può ricevere una diversa denominazione ufficiale, come presidente o leader del gruppo parlamentare (o del parlamentary party, partito parlamentare, locuzione tipica dei paesi anglosassoni). Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.

Analogie tra Capogruppo (parlamento) e Partito Repubblicano Italiano

Capogruppo (parlamento) e Partito Repubblicano Italiano hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Italia, Partito politico.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Capogruppo (parlamento) e Francia · Francia e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Capogruppo (parlamento) e Italia · Italia e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Capogruppo (parlamento) e Partito politico · Partito Repubblicano Italiano e Partito politico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capogruppo (parlamento) e Partito Repubblicano Italiano

Capogruppo (parlamento) ha 20 relazioni, mentre Partito Repubblicano Italiano ha 543. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.53% = 3 / (20 + 543).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capogruppo (parlamento) e Partito Repubblicano Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: