Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cappadocia e Serse I di Persia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cappadocia e Serse I di Persia

Cappadocia vs. Serse I di Persia

La Cappadocia (AFI:;; Kappadokía) è una regione storica dell'Asia minore. Subito dopo aver raggiunto il trono Dario I di Persia, figlio di Istaspe, sposò Atossa, figlia di Ciro il Grande.

Analogie tra Cappadocia e Serse I di Persia

Cappadocia e Serse I di Persia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Assiria, Babilonia, Dario I di Persia, Egitto, Erodoto, Impero achemenide, Lingua greca antica, Lingua persiana antica, Persia, Sardi (città), Satrapo, Storie (Erodoto), Susa (Elam).

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Assiria e Cappadocia · Assiria e Serse I di Persia · Mostra di più »

Babilonia

Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, in accadico: Bāb-ili(m), in sumero: KÁ.DINGIR.RA, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Babilonia e Cappadocia · Babilonia e Serse I di Persia · Mostra di più »

Dario I di Persia

La dinastia di Dario, chiamata Achemenide, era parte della nobiltà persiana.

Cappadocia e Dario I di Persia · Dario I di Persia e Serse I di Persia · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Cappadocia e Egitto · Egitto e Serse I di Persia · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Cappadocia e Erodoto · Erodoto e Serse I di Persia · Mostra di più »

Impero achemenide

L'impero achemenide (in persiano Haχāmanišiyā, Ἀχαιμενίδαι), detto anche primo impero persiano per distinguerlo dal secondo impero persiano guidato dai Sasanidi, fu un'entità politica corrispondente all'attuale Persia fondata da Ciro il Grande nel 550 a.C..

Cappadocia e Impero achemenide · Impero achemenide e Serse I di Persia · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Cappadocia e Lingua greca antica · Lingua greca antica e Serse I di Persia · Mostra di più »

Lingua persiana antica

La lingua persiana antica è una delle antiche lingue iraniche attestate (oltre all'avestico).

Cappadocia e Lingua persiana antica · Lingua persiana antica e Serse I di Persia · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Cappadocia e Persia · Persia e Serse I di Persia · Mostra di più »

Sardi (città)

Sardi era un'antica città dell'Asia Minore (oggi Turchia) che divenne capitale del regno di Lidia nel VII secolo a.C..

Cappadocia e Sardi (città) · Sardi (città) e Serse I di Persia · Mostra di più »

Satrapo

Satrapo (persiano: ساتراپ, iran. khsathra-pa; greco: σατράπης; satrapes) era il nome dato ai governatori delle province, denominate appunto "satrapie", degli antichi imperi medi e persiani, incluso l'impero achemenide, quello dei Sasanidi e alcuni regni ellenistici.

Cappadocia e Satrapo · Satrapo e Serse I di Persia · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Cappadocia e Storie (Erodoto) · Serse I di Persia e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Susa (Elam)

Susa (in persiano: شوش Šuš //; in ebraico שׁוּשָׁן Shushān; in greco antico: Σοῦσα //; in siriaco: ܫܘܫ Shush; antico persiano Çūšā), l'odierna Shush, fu la capitale dell'antico regno dell'Elam e, in periodo più tardo, dopo essere stata devastata dal sovrano assiro Assurbanipal nel 646 a.C., divenne residenza imperiale dei Persiani achemenidi.

Cappadocia e Susa (Elam) · Serse I di Persia e Susa (Elam) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cappadocia e Serse I di Persia

Cappadocia ha 192 relazioni, mentre Serse I di Persia ha 146. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.85% = 13 / (192 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cappadocia e Serse I di Persia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »