Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Capriano del Colle e Flero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Capriano del Colle e Flero

Capriano del Colle vs. Flero

Capriano del Colle (Cavreà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia. Flero (Flér in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Analogie tra Capriano del Colle e Flero

Capriano del Colle e Flero hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Castel Mella, Comune (Italia), Democrazia Cristiana, Dialetto bresciano, Diocesi di Brescia, Garza (torrente), Lega Nord, Lingua italiana, Lingua lombarda, Lombardia, Monte Netto, Parco del Monte Netto, Partito Democratico (Italia), Poncarale, Provincia di Brescia, Sindaco.

Castel Mella

Castel Mella (“Castèl Mèlö”, nella parlata locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, nell'hinterland meridionale della città.

Capriano del Colle e Castel Mella · Castel Mella e Flero · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Capriano del Colle e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Flero · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Capriano del Colle e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Flero · Mostra di più »

Dialetto bresciano

Il dialetto bresciano (pronunciato localmente o, scritto comunemente bresà o bressà) è, insieme al bergamasco, al cremasco, ai dialetti delle zone confinanti delle province di Cremona e Mantova, un idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue gallo-italiche.

Capriano del Colle e Dialetto bresciano · Dialetto bresciano e Flero · Mostra di più »

Diocesi di Brescia

La diocesi di Brescia (in latino: Dioecesis Brixiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Capriano del Colle e Diocesi di Brescia · Diocesi di Brescia e Flero · Mostra di più »

Garza (torrente)

Il Garza è un torrente che scorre nella provincia di Brescia.

Capriano del Colle e Garza (torrente) · Flero e Garza (torrente) · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Capriano del Colle e Lega Nord · Flero e Lega Nord · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Capriano del Colle e Lingua italiana · Flero e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua lombarda

La lingua lombardaRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

Capriano del Colle e Lingua lombarda · Flero e Lingua lombarda · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Capriano del Colle e Lombardia · Flero e Lombardia · Mostra di più »

Monte Netto

Il Monte Netto, denominato anche Monte di Capriano, è un'altura isolata della parte settentrionale della Bassa Bresciana, posta tra i territori comunali di Capriano del Colle e di Poncarale, che raggiunge un'altezza massima di 133 m slm.

Capriano del Colle e Monte Netto · Flero e Monte Netto · Mostra di più »

Parco del Monte Netto

Il parco del Monte Netto è un parco regionale della Lombardia che si estende sul rilievo del monte Netto e sulla sua fascia pedecollinare.

Capriano del Colle e Parco del Monte Netto · Flero e Parco del Monte Netto · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Capriano del Colle e Partito Democratico (Italia) · Flero e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Poncarale

Poncarale (Poncaràl in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Capriano del Colle e Poncarale · Flero e Poncarale · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia (pruìnsa de Brèsa in dialetto bresciano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia.

Capriano del Colle e Provincia di Brescia · Flero e Provincia di Brescia · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Capriano del Colle e Sindaco · Flero e Sindaco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Capriano del Colle e Flero

Capriano del Colle ha 98 relazioni, mentre Flero ha 33. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 12.21% = 16 / (98 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Capriano del Colle e Flero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »