Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caprino Bergamasco e Provincia di Lecco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caprino Bergamasco e Provincia di Lecco

Caprino Bergamasco vs. Provincia di Lecco

Caprino Bergamasco (Cavrì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Analogie tra Caprino Bergamasco e Provincia di Lecco

Caprino Bergamasco e Provincia di Lecco hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Milano, Bergamo, Como, Diocesi di Bergamo, Ferrovia Lecco-Brescia, Lecco, Lombardia, Provincia di Bergamo, Ramo di Lecco, Rito ambrosiano, Rito romano, Sacro Romano Impero, Strada statale 342 Briantea, Torre de' Busi, Valle San Martino.

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Caprino Bergamasco · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Caprino Bergamasco · Bergamo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Caprino Bergamasco e Como · Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Diocesi di Bergamo

La diocesi di Bergamo (in latino: Dioecesis Bergomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Caprino Bergamasco e Diocesi di Bergamo · Diocesi di Bergamo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Ferrovia Lecco-Brescia

La ferrovia Lecco-Brescia è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.

Caprino Bergamasco e Ferrovia Lecco-Brescia · Ferrovia Lecco-Brescia e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Caprino Bergamasco e Lecco · Lecco e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Caprino Bergamasco e Lombardia · Lombardia e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Caprino Bergamasco e Provincia di Bergamo · Provincia di Bergamo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Ramo di Lecco

Il ramo di Lecco è una delle tre sezioni che costituiscono il Lago di Como, insieme al ramo di Como e a quello di Gera; il nome deriva da quello della città di Lecco, capoluogo di provincia lombardo, che si trova alla sua estremità meridionale.

Caprino Bergamasco e Ramo di Lecco · Provincia di Lecco e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Caprino Bergamasco e Rito ambrosiano · Provincia di Lecco e Rito ambrosiano · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Caprino Bergamasco e Rito romano · Provincia di Lecco e Rito romano · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Caprino Bergamasco e Sacro Romano Impero · Provincia di Lecco e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Strada statale 342 Briantea

La strada statale 342 Briantea (SS 342), ora strada provinciale ex SS 342 Briantea (SP ex SS 342) in provincia di Bergamo ed in provincia di Como e strada provinciale 342 Briantea (SP 342) in provincia di Lecco, è una strada statale e provinciale che collega Bergamo a Varese via Como; il suo percorso si snoda interamente in territorio lombardo.

Caprino Bergamasco e Strada statale 342 Briantea · Provincia di Lecco e Strada statale 342 Briantea · Mostra di più »

Torre de' Busi

Torre de' Busi (Tór de Büs in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, situato nella Valle San Martino e bagnato dal torrente Sonna.

Caprino Bergamasco e Torre de' Busi · Provincia di Lecco e Torre de' Busi · Mostra di più »

Valle San Martino

La Valle San Martino (Àl San Martì in dialetto bergamasco) è una valle della Lombardia (più propriamente si tratta di un corridoio naturale che solo in parte ha aspetti di una vera vallata), amministrativamente divisa tra le province di Lecco e Bergamo.

Caprino Bergamasco e Valle San Martino · Provincia di Lecco e Valle San Martino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caprino Bergamasco e Provincia di Lecco

Caprino Bergamasco ha 65 relazioni, mentre Provincia di Lecco ha 373. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.42% = 15 / (65 + 373).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caprino Bergamasco e Provincia di Lecco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »