Analogie tra Caracalla e Dinastia dei Severi
Caracalla e Dinastia dei Severi hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Alemanni, Antoniniano, Apoteosi, Augusto (titolo), Berberi, Breviarium ab Urbe condita, Britannia (provincia romana), Campagne partiche di Caracalla, Cassio Dione, Cognomina ex virtute, Constitutio Antoniniana, Damnatio memoriae, Danubio, Deditio, Dominato, Eliogabalo, Erodiano, Esercito romano, Eutropio, Felicitas, Germani, Germania superiore, Geta, Giulia Domna, Goti, Guardia pretoriana, Guerre romano-persiane, Historia Augusta, Humiliores, Imperatore romano, ..., Invasioni barbariche del III secolo, Legione romana, Limes (storia romana), Limes germanico-retico, Lione, Macrino, Marco Aurelio, Michael Grant, Parti, Pater Patriae, Pio, Portico di Ottavia, Prefetto del pretorio, Quadi, Roma, Santo Mazzarino, Settimio Severo, Sol Invictus, Terme di Caracalla, Tondo severiano. Espandi índice (20 più) »
Alemanni
Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.
Alemanni e Caracalla · Alemanni e Dinastia dei Severi ·
Antoniniano
L'antoniniano (latino antoninianus) era una moneta usata durante l'Impero Romano che aveva il valore di 2 denari (è infatti noto anche come doppio denario).
Antoniniano e Caracalla · Antoniniano e Dinastia dei Severi ·
Apoteosi
Apoteosi o deificazione significa "divinizzazione" o, più in generale, "glorificazione", di solito intesa a un livello divino o semi-divino.
Apoteosi e Caracalla · Apoteosi e Dinastia dei Severi ·
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Augusto (titolo) e Caracalla · Augusto (titolo) e Dinastia dei Severi ·
Berberi
I berberi costituiscono un gruppo etnico autoctono dell'odierno Maghreb. I berberi comprendono quelle popolazioni tradizionalmente di lingua berbera che non sono state arabizzate e rappresentano una vasta minoranza delle popolazioni di Marocco e Algeria.
Berberi e Caracalla · Berberi e Dinastia dei Severi ·
Breviarium ab Urbe condita
Il Breviarium ab Urbe condita, o Breviarium historiae romanae, o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città"), è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.
Breviarium ab Urbe condita e Caracalla · Breviarium ab Urbe condita e Dinastia dei Severi ·
Britannia (provincia romana)
Britannia fu il nome di una provincia prima, poi di più province dell'Impero romano situate nell'isola di Gran Bretagna in un tempo compreso tra il 43/44 e il 410 d.C.
Britannia (provincia romana) e Caracalla · Britannia (provincia romana) e Dinastia dei Severi ·
Campagne partiche di Caracalla
Le campagne partiche di Caracalla (215-217) costituirono un nuovo successo delle armate romane sui Parti, sebbene non così importante per la supremazia del vicino regno d'Armenia.
Campagne partiche di Caracalla e Caracalla · Campagne partiche di Caracalla e Dinastia dei Severi ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Caracalla e Cassio Dione · Cassio Dione e Dinastia dei Severi ·
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Caracalla e Cognomina ex virtute · Cognomina ex virtute e Dinastia dei Severi ·
Constitutio Antoniniana
La Constitutio Antoniniana è un editto emanato dall'imperatore Antonino Caracalla del 212 d.C. che stabiliva la concessione della cittadinanza romana (fino ad allora limitata ai soli abitanti dell'Italia ed a quelli di singole città delle province) a tutti gli abitanti dell'Impero, ad eccezione dei dediticii.
Caracalla e Constitutio Antoniniana · Constitutio Antoniniana e Dinastia dei Severi ·
Damnatio memoriae
Damnatio memoriae è una locuzione in lingua latina moderna che significa letteralmente "condanna della memoria". Essa denota la totale e deliberata cancellazione di uno specifico individuo dalle fonti storiche, attuata con l'alterazione, abrasione o distruzione di ritratti, iscrizioni e altri documenti.
Caracalla e Damnatio memoriae · Damnatio memoriae e Dinastia dei Severi ·
Danubio
Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.
Caracalla e Danubio · Danubio e Dinastia dei Severi ·
Deditio
Nel diritto romano, la deditio ('sottomissione') era un istituto giuridico che poneva una comunità (detta dedita) nel transitorio potere normativo di Roma.
Caracalla e Deditio · Deditio e Dinastia dei Severi ·
Dominato
Nell'ambito della storia romana, con dominato si intende comunemente la forma di governo del tardo impero, contrapposta al principato dell'alto impero.
Caracalla e Dominato · Dinastia dei Severi e Dominato ·
Eliogabalo
Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.
Caracalla e Eliogabalo · Dinastia dei Severi e Eliogabalo ·
Erodiano
Nulla di certo si sa sulle origini di Erodiano. Nativo della Siria, probabilmente di Antiochia - oppure di Alessandria - Erodiano venne sicuramente a Roma per assumere una carica pubblica, come funzionario di basso rango.
Caracalla e Erodiano · Dinastia dei Severi e Erodiano ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Caracalla e Esercito romano · Dinastia dei Severi e Esercito romano ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Caracalla e Eutropio · Dinastia dei Severi e Eutropio ·
Felicitas
Felicitas era una divinità dell'abbondanza, della ricchezza e del successo e presiedeva alla buona sorte; la sua festa veniva celebrata il 9 ottobre.
Caracalla e Felicitas · Dinastia dei Severi e Felicitas ·
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Caracalla e Germani · Dinastia dei Severi e Germani ·
Germania superiore
La Germania superiore (dal latino: Germania superior) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva territori dell'attuale Svizzera, Germania e Francia.
Caracalla e Germania superiore · Dinastia dei Severi e Germania superiore ·
Geta
Geta fu il figlio più giovane di Settimio Severo dalla seconda moglie Giulia Domna e nacque a Roma, quando suo padre era solo un governatore provinciale al servizio dell'imperatore Commodo.
Caracalla e Geta · Dinastia dei Severi e Geta ·
Giulia Domna
Domna, figlia di Giulio Bassiano e sorella di Giulia Mesa, gran sacerdote della divinità solare siriaca El-Gabal, nacque ad Emesa (l'attuale Homs, in Siria) intorno al 170.
Caracalla e Giulia Domna · Dinastia dei Severi e Giulia Domna ·
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Caracalla e Goti · Dinastia dei Severi e Goti ·
Guardia pretoriana
La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore. Da non confondersi con i più generici "pretoriani", termine con il quale si indicano anche altre piccole unità di scorta alle varie autorità, tale unità militare costituì il corpo militare a disposizione degli imperatori romani decretandone molto spesso le fortune.
Caracalla e Guardia pretoriana · Dinastia dei Severi e Guardia pretoriana ·
Guerre romano-persiane
Per guerre romano-persiane si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Persiani, Parti prima, Sasanidi poi.
Caracalla e Guerre romano-persiane · Dinastia dei Severi e Guerre romano-persiane ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Caracalla e Historia Augusta · Dinastia dei Severi e Historia Augusta ·
Humiliores
Nel diritto romano gli humiliores erano i cittadini di basso rango i quali, assieme ai tenuiores, componevano il ceto più basso della società: la plebs (o plebe).
Caracalla e Humiliores · Dinastia dei Severi e Humiliores ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Caracalla e Imperatore romano · Dinastia dei Severi e Imperatore romano ·
Invasioni barbariche del III secolo
Le invasioni barbariche del III secolo (212-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.
Caracalla e Invasioni barbariche del III secolo · Dinastia dei Severi e Invasioni barbariche del III secolo ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Caracalla e Legione romana · Dinastia dei Severi e Legione romana ·
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Caracalla e Limes (storia romana) · Dinastia dei Severi e Limes (storia romana) ·
Limes germanico-retico
Il Limes germanico-retico è un insieme di fortificazioni di confine, forti e fortini ausiliari (castella), torri o postazioni di guardia (turres o stationes), mura o palizzate e un vallo, eretti dai Romani a protezione dei confini delle province della Germania superiore e della Rezia e che racchiudeva tra i fiumi Reno e Danubio, i cosiddetti territori degli Agri decumates.
Caracalla e Limes germanico-retico · Dinastia dei Severi e Limes germanico-retico ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Caracalla e Lione · Dinastia dei Severi e Lione ·
Macrino
Macrino nacque a Cesarea (odierna Cherchell, in Algeria), un importante centro della Mauretania, intorno al 164 circa, in una famiglia romanizzata d'origini miste puniche e berbere ed appartenente all'ordine equestre.
Caracalla e Macrino · Dinastia dei Severi e Macrino ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Caracalla e Marco Aurelio · Dinastia dei Severi e Marco Aurelio ·
Michael Grant
Michael Grant nacque a Londra, studiò letteratura classica al Trinity College e fu professore di Humanity all'Università di Edimburgo.
Caracalla e Michael Grant · Dinastia dei Severi e Michael Grant ·
Parti
I Parti furono una antica popolazione iranica, forse di origine nomade. Nel III secolo a.C. si stanziarono nell'altopiano iranico, in una regione (poi detta Partia) posta tra la catena degli Elburz, il fiume Amu Darya, il Mar Caspio e il deserto centrale (Dasht-e Kavir).
Caracalla e Parti · Dinastia dei Severi e Parti ·
Pater Patriae
Pater Patriae (Padre della Patria) era un titolo onorifico conferito nell'antica Roma. La locuzione latina iscritta di solito sulle monete o su i monumenti imperiali era abbreviata epigraficamente come P.P. Il titolo non rappresentava una particolare magistratura e quindi non aveva carattere giuridico ma era solo un riconoscimento onorario ufficiale attribuito dallo Stato.
Caracalla e Pater Patriae · Dinastia dei Severi e Pater Patriae ·
Pio
.
Caracalla e Pio · Dinastia dei Severi e Pio ·
Portico di Ottavia
Il Portico di Ottavia (porticus Octaviae) è un complesso monumentale di Roma, edificato nella zona del Circo Flaminio in epoca augustea.. L'insieme monumentale sostituiva il portico di Metello (porticus Metelli), del II secolo a.C., ed era costituito da un recinto porticato che circondava i templi di Giunone Regina e di Giove Statore.
Caracalla e Portico di Ottavia · Dinastia dei Severi e Portico di Ottavia ·
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Caracalla e Prefetto del pretorio · Dinastia dei Severi e Prefetto del pretorio ·
Quadi
I Quadi, popolo germanico di origine suebica, si trovava al principio del I secolo a.C. nell'alta valle del fiume Meno in Germania.
Caracalla e Quadi · Dinastia dei Severi e Quadi ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Caracalla e Roma · Dinastia dei Severi e Roma ·
Santo Mazzarino
Dopo aver manifestato, fin da bambino, una particolare propensione per le lingue antiche, con la lettura dei poemi omerici in greco antico già durante le scuole elementari, nel 1932, a soli sedici anni si iscrisse alla Facoltà di Lettere dell'Università di Catania.
Caracalla e Santo Mazzarino · Dinastia dei Severi e Santo Mazzarino ·
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Caracalla e Settimio Severo · Dinastia dei Severi e Settimio Severo ·
Sol Invictus
Sol Invictus ("Sole invitto", ovvero "Sole mai sconfitto") o, per esteso, Deus Sol Invictus ("Dio Sole invitto") era un appellativo religioso usato per diverse divinità nel Tardo Impero romano, quali Helios, El-Gabal, Mitra e Apollo, che finirono per essere fra loro assimilate, nel periodo della dinastia dei Severi, all'interno di un monoteismo "solare".
Caracalla e Sol Invictus · Dinastia dei Severi e Sol Invictus ·
Terme di Caracalla
Le terme di Caracalla o antoniniane (dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.
Caracalla e Terme di Caracalla · Dinastia dei Severi e Terme di Caracalla ·
Tondo severiano
Il Tondo severiano è uno dei pochi esemplari conservatisi di pittura su tavola dell'antichità: risale infatti a circa il 200. Si tratta di una pittura a tempera su di un pannello di legno circolare (tondo) del diametro di 305 mm.
Caracalla e Tondo severiano · Dinastia dei Severi e Tondo severiano ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Caracalla e Dinastia dei Severi
- Che cosa ha in comune Caracalla e Dinastia dei Severi
- Analogie tra Caracalla e Dinastia dei Severi
Confronto tra Caracalla e Dinastia dei Severi
Caracalla ha 121 relazioni, mentre Dinastia dei Severi ha 245. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 13.66% = 50 / (121 + 245).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Caracalla e Dinastia dei Severi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: