Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Caratteri cinesi semplificati e Zungaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caratteri cinesi semplificati e Zungaria

Caratteri cinesi semplificati vs. Zungaria

L'insieme caratteri in forma semplice (tradizionale: 簡體字, semplificato: 简体字, pinyin: jiǎntǐzì), o caratteri semplificati (tradizionale: 簡化字, semplificato: 简化字, pinyin: jiǎnhuàzì) rappresenta uno dei due modi standard di scrittura cinese contemporanea; l'altro è detto caratteri cinesi tradizionali. La Zungaria (anche Giungaria, Sungaria; in mongolo: Зүүнгар Züüngar che letteralmente significa "(mano) sinistra"; pinyin: Zhǔngáěr; russo: Джунгария Dzhungariya) è una regione geografica del nord-ovest della Cina corrispondente alla metà settentrionale della provincia autonoma del Sinkiang.

Analogie tra Caratteri cinesi semplificati e Zungaria

Caratteri cinesi semplificati e Zungaria hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Pinyin.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Caratteri cinesi semplificati e Cina · Cina e Zungaria · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Caratteri cinesi semplificati e Pinyin · Pinyin e Zungaria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caratteri cinesi semplificati e Zungaria

Caratteri cinesi semplificati ha 21 relazioni, mentre Zungaria ha 23. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 4.55% = 2 / (21 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caratteri cinesi semplificati e Zungaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »