Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carbonate e Provincia di Varese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carbonate e Provincia di Varese

Carbonate vs. Provincia di Varese

Carbonate (Carbunaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Analogie tra Carbonate e Provincia di Varese

Carbonate e Provincia di Varese hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto di Milano-Malpensa, Arcidiocesi di Milano, Autostrada A36 (Italia), Autostrada A8 (Italia), Autostrada A9 (Italia), Bozzente, Ducato di Milano, Gorla Maggiore, Gruppo FNM, Italia, Lombardia, Milano, Pianura Padana, Provincia di Como, Provincia di Varese, Saronno, Seprio, Strada statale 233 Varesina, Strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa, Tradate, Varese.

Aeroporto di Milano-Malpensa

L'Aeroporto di Milano-Malpensa è un aeroporto italiano situato nella provincia di Varese in Lombardia, ma considerato come il principale aeroporto di Milano.

Aeroporto di Milano-Malpensa e Carbonate · Aeroporto di Milano-Malpensa e Provincia di Varese · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Carbonate · Arcidiocesi di Milano e Provincia di Varese · Mostra di più »

Autostrada A36 (Italia)

L'autostrada A36 (detta autostrada Pedemontana Lombarda) è un'opera viabilistica autostradale italiana che ha l'obiettivo di velocizzare gli spostamenti nell'area nord di Milano, realizzando una via esterna alla provincia di Milano per collegare la provincia di Varese con quella di Bergamo, oltre che l'aeroporto di Milano-Malpensa con l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.

Autostrada A36 (Italia) e Carbonate · Autostrada A36 (Italia) e Provincia di Varese · Mostra di più »

Autostrada A8 (Italia)

L'autostrada A8 è un'autostrada italiana, interamente compresa in Lombardia, che collega Milano a Varese.

Autostrada A8 (Italia) e Carbonate · Autostrada A8 (Italia) e Provincia di Varese · Mostra di più »

Autostrada A9 (Italia)

L'autostrada A9 è un'autostrada italiana, interamente compresa in Lombardia, gestita da Autostrade per l'Italia, che collega l'area metropolitana di Milano con Como e il confine con la Svizzera.

Autostrada A9 (Italia) e Carbonate · Autostrada A9 (Italia) e Provincia di Varese · Mostra di più »

Bozzente

Il Bozzente (Bozént o Bosént in lingua lombarda) è un torrente della Lombardia.

Bozzente e Carbonate · Bozzente e Provincia di Varese · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Carbonate e Ducato di Milano · Ducato di Milano e Provincia di Varese · Mostra di più »

Gorla Maggiore

Gorla Maggiore (Gòrla Magiùr in dialetto varesotto), è un comune italiano di 4.982 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Carbonate e Gorla Maggiore · Gorla Maggiore e Provincia di Varese · Mostra di più »

Gruppo FNM

Il gruppo FNM S.p.A. (prima del 29 aprile 2006, Ferrovie Nord Milano S.p.A.) è una società per azioni italiana nel settore della mobilità integrata.

Carbonate e Gruppo FNM · Gruppo FNM e Provincia di Varese · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Carbonate e Italia · Italia e Provincia di Varese · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Carbonate e Lombardia · Lombardia e Provincia di Varese · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Carbonate e Milano · Milano e Provincia di Varese · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Carbonate e Pianura Padana · Pianura Padana e Provincia di Varese · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Carbonate e Provincia di Como · Provincia di Como e Provincia di Varese · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Carbonate e Provincia di Varese · Provincia di Varese e Provincia di Varese · Mostra di più »

Saronno

Saronno (AFI:, Sarònn in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Carbonate e Saronno · Provincia di Varese e Saronno · Mostra di più »

Seprio

Il Seprio (Sever in dialetto lombardo occidentale, Sevar in dialetto milanese) è una regione storica della Lombardia, oggi corrispondente grossomodo alla porzione centro-meridionale dell'attuale Provincia di Varese ed alla parte sud-occidentale della Provincia di Como.

Carbonate e Seprio · Provincia di Varese e Seprio · Mostra di più »

Strada statale 233 Varesina

La strada statale 233 Varesina (SS 233), strada provinciale ex SS 233 Varesina (SP ex SS 233) in Città metropolitana di Milano ed in provincia di Como e strada provinciale 233 Varesina (SP 233) in parte della provincia di Varese, è una strada statale e provinciale italiana.

Carbonate e Strada statale 233 Varesina · Provincia di Varese e Strada statale 233 Varesina · Mostra di più »

Strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa

La Superstrada Malpensa 2000 è una strada extraurbana principale che collega l'autostrada Milano-Varese con l'autostrada Torino-Milano lambendo l'aeroporto di Malpensa.

Carbonate e Strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa · Provincia di Varese e Strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa · Mostra di più »

Tradate

Tradate (Tradàa in dialetto varesotto) è una città di 18.768 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Carbonate e Tradate · Provincia di Varese e Tradate · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Carbonate e Varese · Provincia di Varese e Varese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carbonate e Provincia di Varese

Carbonate ha 128 relazioni, mentre Provincia di Varese ha 429. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.77% = 21 / (128 + 429).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carbonate e Provincia di Varese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »