Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carbonio e Evoluzione stellare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carbonio e Evoluzione stellare

Carbonio vs. Evoluzione stellare

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6. La locuzione evoluzione stellare identifica in astronomia i cambiamenti che una stella sperimenta nel corso della sua esistenza.

Analogie tra Carbonio e Evoluzione stellare

Carbonio e Evoluzione stellare hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Decadimento beta, Disco protoplanetario, Elio, Ferro, Idrogeno, Magnesio, Neutrone, Nucleo atomico, Ossigeno, Pressione, Processo di fusione del carbonio, Processo tre alfa, Protone, Silicio, Stella, Temperatura.

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Carbonio e Decadimento beta · Decadimento beta e Evoluzione stellare · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Carbonio e Disco protoplanetario · Disco protoplanetario e Evoluzione stellare · Mostra di più »

Elio

L'elio (dal greco ἥλιος -ου, hélios -ou, "sole") è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo He e come numero atomico 2.

Carbonio e Elio · Elio e Evoluzione stellare · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Carbonio e Ferro · Evoluzione stellare e Ferro · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Carbonio e Idrogeno · Evoluzione stellare e Idrogeno · Mostra di più »

Magnesio

Nessuna descrizione.

Carbonio e Magnesio · Evoluzione stellare e Magnesio · Mostra di più »

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Carbonio e Neutrone · Evoluzione stellare e Neutrone · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Carbonio e Nucleo atomico · Evoluzione stellare e Nucleo atomico · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Carbonio e Ossigeno · Evoluzione stellare e Ossigeno · Mostra di più »

Pressione

La pressione è una grandezza fisica intensiva.

Carbonio e Pressione · Evoluzione stellare e Pressione · Mostra di più »

Processo di fusione del carbonio

Il processo di fusione del carbonio è una reazione di fusione nucleare che avviene nelle stelle massicce (almeno 8 volte la massa solare) quando hanno esaurito tutti gli elementi più leggeri nel loro nucleo.

Carbonio e Processo di fusione del carbonio · Evoluzione stellare e Processo di fusione del carbonio · Mostra di più »

Processo tre alfa

Il processo tre alfa è il processo per cui tre nuclei di elio (particella alfa) sono alla fine trasformati in carbonio dopo una complessa serie di reazioni nucleari.

Carbonio e Processo tre alfa · Evoluzione stellare e Processo tre alfa · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Carbonio e Protone · Evoluzione stellare e Protone · Mostra di più »

Silicio

Il silicio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Si con valenza 2,4,6 e come numero atomico 14.

Carbonio e Silicio · Evoluzione stellare e Silicio · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Carbonio e Stella · Evoluzione stellare e Stella · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Carbonio e Temperatura · Evoluzione stellare e Temperatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carbonio e Evoluzione stellare

Carbonio ha 204 relazioni, mentre Evoluzione stellare ha 160. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.40% = 16 / (204 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carbonio e Evoluzione stellare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »