Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carcharhinus melanopterus e Filippine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carcharhinus melanopterus e Filippine

Carcharhinus melanopterus vs. Filippine

Lo squalo pinna nera del reef (Carcharhinus melanopterus) è una specie di squalo che appartiene al genere Carcharhinus ed alla famiglia Carcharhinidae. Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.

Analogie tra Carcharhinus melanopterus e Filippine

Carcharhinus melanopterus e Filippine hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Cina, Clima tropicale, Francia, Giappone, Grado Celsius, Grado Fahrenheit, Hawaii, India, Indonesia, Malaysia, Oceano Pacifico, Sud-est asiatico, Sudafrica, Taiwan, Thailandia, Unione internazionale per la conservazione della natura, Vertebrata.

Australia

LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.

Australia e Carcharhinus melanopterus · Australia e Filippine · Mostra di più »

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Carcharhinus melanopterus e Cina · Cina e Filippine · Mostra di più »

Clima tropicale

Il clima tropicale è il clima tipico della zona torrida della Terra, ovvero la fascia latitudinale compresa dentro i due tropici del Cancro e del Capricorno, presente dunque in Africa, Asia meridionale e Sud-Est Asiatico, Australia, Oceania, Sud della Florida, America meridionale e centrale.

Carcharhinus melanopterus e Clima tropicale · Clima tropicale e Filippine · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Carcharhinus melanopterus e Francia · Filippine e Francia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Carcharhinus melanopterus e Giappone · Filippine e Giappone · Mostra di più »

Grado Celsius

Il grado Celsius (in simboli °C; pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

Carcharhinus melanopterus e Grado Celsius · Filippine e Grado Celsius · Mostra di più »

Grado Fahrenheit

Il grado Fahrenheit (pronuncia tedesca:; inglese) è l'unità di una scala di misura della temperatura così chiamata in onore del fisico tedesco Daniel Gabriel Fahrenheit, che la propose nel 1724.

Carcharhinus melanopterus e Grado Fahrenheit · Filippine e Grado Fahrenheit · Mostra di più »

Hawaii

Le isole Hawaii (o; hawaiano Hawaiʻi,, inglese) sono uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (il 50º e ultimo Stato, in ordine cronologico d'istituzione; sigla.

Carcharhinus melanopterus e Hawaii · Filippine e Hawaii · Mostra di più »

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

Carcharhinus melanopterus e India · Filippine e India · Mostra di più »

Indonesia

LIndonesia, ufficialmente Repubblica d'Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con più di 279 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana.

Carcharhinus melanopterus e Indonesia · Filippine e Indonesia · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (IPA:; in cinese) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale. Il Paese è comunemente indicato in italiano anche con la sineddoche Malesia o più raramente come Grande Malesia.

Carcharhinus melanopterus e Malaysia · Filippine e Malaysia · Mostra di più »

Oceano Pacifico

LOceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.

Carcharhinus melanopterus e Oceano Pacifico · Filippine e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il Sud-est asiatico o Asia sud orientale è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Carcharhinus melanopterus e Sud-est asiatico · Filippine e Sud-est asiatico · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.

Carcharhinus melanopterus e Sudafrica · Filippine e Sudafrica · Mostra di più »

Taiwan

Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Asia orientale, costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale, il Tannu Tuva e la Mongolia Esterna.

Carcharhinus melanopterus e Taiwan · Filippine e Taiwan · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia, o Tailandia (AFI), ufficialmente Regno di Thailandia, è uno Stato del Sud-est asiatico, confinante con il Laos e la Cambogia a est, il golfo di Thailandia e la Malaysia a sud, il mar delle Andamane e la Birmania a ovest e il Laos e la Birmania a nord.

Carcharhinus melanopterus e Thailandia · Filippine e Thailandia · Mostra di più »

Unione internazionale per la conservazione della natura

L'Unione internazionale per la conservazione della natura (abbreviato in IUCN dall'inglese International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Carcharhinus melanopterus e Unione internazionale per la conservazione della natura · Filippine e Unione internazionale per la conservazione della natura · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.

Carcharhinus melanopterus e Vertebrata · Filippine e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carcharhinus melanopterus e Filippine

Carcharhinus melanopterus ha 157 relazioni, mentre Filippine ha 372. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.40% = 18 / (157 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carcharhinus melanopterus e Filippine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: