Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carcharodon carcharias e Makaira nigricans

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carcharodon carcharias e Makaira nigricans

Carcharodon carcharias vs. Makaira nigricans

Il Carcharodon carcharias (Linnaeus, 1758), chiamato anche grande squalo bianco, carcarodonte o talvolta semplicemente squalo bianco o pescecane, è un pesce condroitto della famiglia dei Lamnidi. Il marlin blu (Makaira nigricans Lacepède, 1802) è un grande pesce di mare appartenente alla famiglia Istiophoridae.

Analogie tra Carcharodon carcharias e Makaira nigricans

Carcharodon carcharias e Makaira nigricans hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Areale, Chordata, Eukaryota, Linea laterale, Mar Mediterraneo, Oceano Pacifico, Pinna anale, Pinna caudale, Pinna dorsale, Pinne pettorali, Vertebrata, Xiphias gladius.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Carcharodon carcharias · Animalia e Makaira nigricans · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Areale e Carcharodon carcharias · Areale e Makaira nigricans · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Carcharodon carcharias e Chordata · Chordata e Makaira nigricans · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Carcharodon carcharias e Eukaryota · Eukaryota e Makaira nigricans · Mostra di più »

Linea laterale

La linea laterale è un sistema sensoriale caratteristico dei pesci ma presente anche nella maggior parte degli anfibi allo stadio larvale e, in alcune specie, negli adulti.

Carcharodon carcharias e Linea laterale · Linea laterale e Makaira nigricans · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Carcharodon carcharias e Mar Mediterraneo · Makaira nigricans e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Carcharodon carcharias e Oceano Pacifico · Makaira nigricans e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Pinna anale

La pinna anale molto sviluppata di un maschio di ''Betta splendens'' Nell'ittiologia, si definisce pinna anale la pinna posta non lontano dall'ano, che viene usata per stabilizzare il pesce quando nuota.

Carcharodon carcharias e Pinna anale · Makaira nigricans e Pinna anale · Mostra di più »

Pinna caudale

Tipi di pinne caudali:(A) - Eterocerca, (B) - Protocerca,(C) - Omocerca, (D) - Dificerca La pinna caudale è una particolare pinna posta sulla coda di alcuni animali acquatici; in particolare nei mammiferi è posta in posizione orizzontale, mentre nei pesci è, salvo rare eccezioni, posta in verticale.

Carcharodon carcharias e Pinna caudale · Makaira nigricans e Pinna caudale · Mostra di più »

Pinna dorsale

Pinna dorsale di ''Squalius cephalus''. La pinna dorsale è una pinna situata sul dorso dei pesci, dei cetacei e degli estinti ittiosauri.

Carcharodon carcharias e Pinna dorsale · Makaira nigricans e Pinna dorsale · Mostra di più »

Pinne pettorali

Le pinne pettorali sono pinne accoppiate, cioè doppie, poste ai lati del corpo dei pesci, generalmente dietro le branchie dietro l'opercolo, e sono l'equivalente evolutivo degli arti superiori dei Tetrapoda.

Carcharodon carcharias e Pinne pettorali · Makaira nigricans e Pinne pettorali · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Carcharodon carcharias e Vertebrata · Makaira nigricans e Vertebrata · Mostra di più »

Xiphias gladius

Il pesce spada (Xiphias gladius) è un pesce osseo marino, unica specie della famiglia Xiphiidae.

Carcharodon carcharias e Xiphias gladius · Makaira nigricans e Xiphias gladius · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carcharodon carcharias e Makaira nigricans

Carcharodon carcharias ha 135 relazioni, mentre Makaira nigricans ha 36. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.60% = 13 / (135 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carcharodon carcharias e Makaira nigricans. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »