Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cardinal nipote e Carlo Carafa (cardinale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cardinal nipote e Carlo Carafa (cardinale)

Cardinal nipote vs. Carlo Carafa (cardinale)

Un cardinal nepote o nipote (in latino cardinalis nepos) era un tempo un cardinale della Chiesa, creato da un papa con cui fosse in rapporto di parentela (spesso nipote-zio). Fu il terzo figlio, dopo Giovanni e Antonio, di Giovanni Alfonso Carafa, conte di Montorio, e di Caterina Cantelmo.

Analogie tra Cardinal nipote e Carlo Carafa (cardinale)

Cardinal nipote e Carlo Carafa (cardinale) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Carlo Borromeo, Italia, Papa, Papa Paolo III, Papa Paolo IV, Papa Pio IV, Roma, Segretario di Stato (Santa Sede).

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinal nipote e Cardinale · Cardinale e Carlo Carafa (cardinale) · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Cardinal nipote e Carlo Borromeo · Carlo Borromeo e Carlo Carafa (cardinale) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cardinal nipote e Italia · Carlo Carafa (cardinale) e Italia · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Cardinal nipote e Papa · Carlo Carafa (cardinale) e Papa · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Cardinal nipote e Papa Paolo III · Carlo Carafa (cardinale) e Papa Paolo III · Mostra di più »

Papa Paolo IV

Gian Pietro Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia, in Irpinia, da Giovanni Antonio dei conti Carafa della Stadera, una delle più nobili famiglie del Regno di Napoli, e da Vittoria Camponeschi, figlia di Pietro Lalle, ultimo conte di Montorio; fu il terzo di nove figli.

Cardinal nipote e Papa Paolo IV · Carlo Carafa (cardinale) e Papa Paolo IV · Mostra di più »

Papa Pio IV

Giovanni Angelo Medici nacque a Milano.

Cardinal nipote e Papa Pio IV · Carlo Carafa (cardinale) e Papa Pio IV · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cardinal nipote e Roma · Carlo Carafa (cardinale) e Roma · Mostra di più »

Segretario di Stato (Santa Sede)

Il segretario di Stato presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede, il più antico e rilevante dicastero della Curia romana.

Cardinal nipote e Segretario di Stato (Santa Sede) · Carlo Carafa (cardinale) e Segretario di Stato (Santa Sede) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cardinal nipote e Carlo Carafa (cardinale)

Cardinal nipote ha 244 relazioni, mentre Carlo Carafa (cardinale) ha 42. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.15% = 9 / (244 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cardinal nipote e Carlo Carafa (cardinale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »