Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cardinale e Concistori di papa Pio IX

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cardinale e Concistori di papa Pio IX

Cardinale vs. Concistori di papa Pio IX

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio IX, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (123 nuovi cardinali in 23 concistori).

Analogie tra Cardinale e Concistori di papa Pio IX

Cardinale e Concistori di papa Pio IX hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Bologna, Arcidiocesi di Esztergom-Budapest, Arcidiocesi di Malines-Bruxelles, Arcidiocesi di Parigi, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Arcidiocesi di Westminster, Arcivescovo, Belgio, Cardinale, Cardinale in pectore, Concistoro, Diocesi di Roma, Italia, John McCloskey, Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove, Papa Leone XIII, Papa Pio IX, Patriarca (cristianesimo), Patriarcato di Venezia, Presbitero, Stato Pontificio, Teodolfo Mertel, Vescovo.

Arcidiocesi di Bologna

L'arcidiocesi di Bologna (in latino: Archidioecesis Bononiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Arcidiocesi di Bologna e Cardinale · Arcidiocesi di Bologna e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Arcidiocesi di Esztergom-Budapest

L'arcidiocesi di Esztergom-Budapest (in latino: Archidioecesis Strigoniensis-Budapestinensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Ungheria.

Arcidiocesi di Esztergom-Budapest e Cardinale · Arcidiocesi di Esztergom-Budapest e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Arcidiocesi di Malines-Bruxelles

L'arcidiocesi di Malines-Bruxelles (in francese) o Mechelen-Brussel (in fiammingo) (in latino: Archidioecesis Mechliniensis-Bruxellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Belgio.

Arcidiocesi di Malines-Bruxelles e Cardinale · Arcidiocesi di Malines-Bruxelles e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Arcidiocesi di Parigi

L'arcidiocesi di Parigi (in latino: Archidioecesis Parisiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Arcidiocesi di Parigi e Cardinale · Arcidiocesi di Parigi e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia

L'arcidiocesi di Ravenna-Cervia (in latino: Archidioecesis Ravennatensis-Cerviensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Cardinale · Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Arcidiocesi di Westminster

L'arcidiocesi di Westminster (in latino: Archidioecesis Vestmonasteriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Inghilterra.

Arcidiocesi di Westminster e Cardinale · Arcidiocesi di Westminster e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Cardinale · Arcivescovo e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Cardinale · Belgio e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Cardinale · Cardinale e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Cardinale in pectore

Un cardinale in pectore è un cardinale la cui nomina non viene resa pubblica dal papa, per vari motivi.

Cardinale e Cardinale in pectore · Cardinale in pectore e Concistori di papa Pio IX · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Cardinale e Concistoro · Concistori di papa Pio IX e Concistoro · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Cardinale e Diocesi di Roma · Concistori di papa Pio IX e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Cardinale e Italia · Concistori di papa Pio IX e Italia · Mostra di più »

John McCloskey

Era figlio di due irlandesi emigrati negli USA, Patrick McCloskey ed Elizabeth Harron.

Cardinale e John McCloskey · Concistori di papa Pio IX e John McCloskey · Mostra di più »

Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 marzo 1868.

Cardinale e Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove · Concistori di papa Pio IX e Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove · Mostra di più »

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo socio-politico.

Cardinale e Papa Leone XIII · Concistori di papa Pio IX e Papa Leone XIII · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Cardinale e Papa Pio IX · Concistori di papa Pio IX e Papa Pio IX · Mostra di più »

Patriarca (cristianesimo)

Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchon, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella religione ortodossa e cattolica.

Cardinale e Patriarca (cristianesimo) · Concistori di papa Pio IX e Patriarca (cristianesimo) · Mostra di più »

Patriarcato di Venezia

Il patriarcato di Venezia (in latino: Patriarchatus Venetiarum) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Cardinale e Patriarcato di Venezia · Concistori di papa Pio IX e Patriarcato di Venezia · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Cardinale e Presbitero · Concistori di papa Pio IX e Presbitero · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Cardinale e Stato Pontificio · Concistori di papa Pio IX e Stato Pontificio · Mostra di più »

Teodolfo Mertel

Figlio di Isidoro, panettiere bavarese, compì i primi studi presso la scuola del suo paese natale gestita dai frati cappuccini.

Cardinale e Teodolfo Mertel · Concistori di papa Pio IX e Teodolfo Mertel · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Cardinale e Vescovo · Concistori di papa Pio IX e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cardinale e Concistori di papa Pio IX

Cardinale ha 199 relazioni, mentre Concistori di papa Pio IX ha 314. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 4.48% = 23 / (199 + 314).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cardinale e Concistori di papa Pio IX. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »