Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cardinale e Seconda Repubblica (Spagna)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cardinale e Seconda Repubblica (Spagna)

Cardinale vs. Seconda Repubblica (Spagna)

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe. La Seconda Repubblica Spagnola, nota ai contemporanei semplicemente come Repubblica Spagnola (in spagnolo República Española), fu proclamata il 14 aprile 1931, contestualmente alla partenza per l'esilio di re Alfonso XIII, ed ebbe termine il 1º aprile 1939, in seguito alla vittoria nella guerra civile dei golpisti nazionalisti guidati da Francisco Franco.

Analogie tra Cardinale e Seconda Repubblica (Spagna)

Cardinale e Seconda Repubblica (Spagna) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, De iure, Papa Pio XI, Primate (ecclesiastico).

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Cardinale e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Seconda Repubblica (Spagna) · Mostra di più »

De iure

De iure (scritto anche de jure) è una locuzione latina per dire "di diritto", "per legge", "in punto di diritto", ed è usata soprattutto per questioni che riguardano la legge, il governo o tecniche (come gli standard), in contrasto con de facto che significa "di fatto", "in realtà", "in punto di fatto".

Cardinale e De iure · De iure e Seconda Repubblica (Spagna) · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Cardinale e Papa Pio XI · Papa Pio XI e Seconda Repubblica (Spagna) · Mostra di più »

Primate (ecclesiastico)

Primate (dal latino primus, “primo”) è un titolo ecclesiastico storicamente assegnato all'arcivescovo di una sede in genere metropolitana di grande rilevanza, corrispondente per esempio alla capitale di uno Stato.

Cardinale e Primate (ecclesiastico) · Primate (ecclesiastico) e Seconda Repubblica (Spagna) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cardinale e Seconda Repubblica (Spagna)

Cardinale ha 319 relazioni, mentre Seconda Repubblica (Spagna) ha 149. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.85% = 4 / (319 + 149).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cardinale e Seconda Repubblica (Spagna). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: