Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carestia sovietica del 1932-1933 e Carestie in Russia e Unione Sovietica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carestia sovietica del 1932-1933 e Carestie in Russia e Unione Sovietica

Carestia sovietica del 1932-1933 vs. Carestie in Russia e Unione Sovietica

La carestia sovietica del 1932-1933 interessò le principali zone di produzione di grano dell'Unione Sovietica, che portò alla morte di milioni di persone in quelle aree e ad una grave insicurezza alimentare in tutta l'Unione Sovietica. Si sa che siccità e carestie nella Russia imperiale e nell'Unione Sovietica hanno avuto luogo ogni 10-13 anni, con i periodi di siccità che accadevano con una media di 5-7 anni.

Analogie tra Carestia sovietica del 1932-1933 e Carestie in Russia e Unione Sovietica

Carestia sovietica del 1932-1933 e Carestie in Russia e Unione Sovietica hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Carestia russa del 1921-1923, Collettivizzazione, Holodomor, Kazakistan, Siberia, Ucraina, Unione Sovietica, Urali.

Carestia russa del 1921-1923

La carestia russa del 1921, che iniziò nella primavera di quell'anno e durò fino al 1923, interessò soprattutto la regione del Volga e del fiume Ural e causò la morte di circa 2 milioni di persone.

Carestia russa del 1921-1923 e Carestia sovietica del 1932-1933 · Carestia russa del 1921-1923 e Carestie in Russia e Unione Sovietica · Mostra di più »

Collettivizzazione

La collettivizzazione è una modalità organizzativa introdotta nei paesi comunisti in campo agricolo.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Collettivizzazione · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Collettivizzazione · Mostra di più »

Holodomor

Holodomor (in lingua ucraina e russa Голодомор) è il nome attribuito alla carestia che si abbatté sul territorio dell'Ucraina dal 1929 al 1933 causando tra uno e quattro milioni di morti.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Holodomor · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Holodomor · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Kazakistan · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Kazakistan · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Siberia · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Siberia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Ucraina · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Ucraina · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Unione Sovietica · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Unione Sovietica · Mostra di più »

Urali

I monti Urali (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI:; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico, fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale.

Carestia sovietica del 1932-1933 e Urali · Carestie in Russia e Unione Sovietica e Urali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carestia sovietica del 1932-1933 e Carestie in Russia e Unione Sovietica

Carestia sovietica del 1932-1933 ha 38 relazioni, mentre Carestie in Russia e Unione Sovietica ha 38. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 10.53% = 8 / (38 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carestia sovietica del 1932-1933 e Carestie in Russia e Unione Sovietica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »