Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carica elementare e Hans Wilhelm Geiger

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carica elementare e Hans Wilhelm Geiger

Carica elementare vs. Hans Wilhelm Geiger

Il termine carica elementare si riferisce al quanto di carica elettrica. Viene indicata con e ed espressa in valore assoluto. Secondo il sistema internazionale dal 2019 il suo valore definisce l'unità di misura del coulomb ed è pari a: La carica elementare corrisponde alla carica del protone (positiva) e a quella dell'elettrone (negativa). È stato inventore nel 1913 del contatore di particelle elementari che porta il suo nome che poi perfezionò (1928) insieme a Walther Müller (contatore Geiger-Müller).

Analogie tra Carica elementare e Hans Wilhelm Geiger

Carica elementare e Hans Wilhelm Geiger hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carica elementare e Hans Wilhelm Geiger

Carica elementare ha 16 relazioni, mentre Hans Wilhelm Geiger ha 25. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (16 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carica elementare e Hans Wilhelm Geiger. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: