Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carinzia e Rivoluzione industriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carinzia e Rivoluzione industriale

Carinzia vs. Rivoluzione industriale

La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška, in friulano Carinzie) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria. La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema agricolo-artigianale-commerciale divenne un sistema industriale moderno caratterizzato dall'uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall'utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come ad esempio i combustibili fossili), il tutto favorito da una forte componente di innovazione tecnologica e accompagnato da fenomeni di crescita, sviluppo economico e profonde modificazioni socio-culturali e anche politiche.

Analogie tra Carinzia e Rivoluzione industriale

Carinzia e Rivoluzione industriale hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Elettronica, Turismo.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltura e Carinzia · Agricoltura e Rivoluzione industriale · Mostra di più »

Elettronica

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.

Carinzia e Elettronica · Elettronica e Rivoluzione industriale · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Carinzia e Turismo · Rivoluzione industriale e Turismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carinzia e Rivoluzione industriale

Carinzia ha 77 relazioni, mentre Rivoluzione industriale ha 190. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.12% = 3 / (77 + 190).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carinzia e Rivoluzione industriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »