Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carl Lewis e Robert Ėmmijan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carl Lewis e Robert Ėmmijan

Carl Lewis vs. Robert Ėmmijan

Soprannominato il figlio del vento, è considerato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto 10 medaglie olimpiche, delle quali 9 d'oro e 1 d'argento in quattro partecipazioni dal 1984 al 1996. Fu campione europeo ai campionati di Stoccarda del 1986.

Analogie tra Carl Lewis e Robert Ėmmijan

Carl Lewis e Robert Ėmmijan hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Atlanta, Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade, Barcellona, Bob Beamon, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 1987, Campionati del mondo di atletica leggera 1991, La Repubblica (quotidiano), Mike Powell, Roma, Salto in lungo, Stati Uniti d'America, Stoccarda, Tokyo.

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Atlanta e Carl Lewis · Atlanta e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade

Ai Giochi della XXIV Olimpiade di Seul nel 1988 vennero assegnati 42 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 18 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade e Carl Lewis · Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade

Ai Giochi della XXVI Olimpiade di Atlanta nel 1996 vennero assegnati 44 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 20 femminili.

Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade e Carl Lewis · Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Carl Lewis · Barcellona e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Bob Beamon

Da bambino, Beamon vide la madre morire di tubercolosi e, come molti ragazzi infelici, fu indisciplinato a scuola.

Bob Beamon e Carl Lewis · Bob Beamon e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Campionati del mondo di atletica leggera e Carl Lewis · Campionati del mondo di atletica leggera e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 1987

I Campionati del mondo di atletica leggera 1987 (in inglese 2nd IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 2ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 1987 e Carl Lewis · Campionati del mondo di atletica leggera 1987 e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 1991

I Campionati del mondo di atletica leggera 1991 (in inglese 3rd IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 3ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 1991 e Carl Lewis · Campionati del mondo di atletica leggera 1991 e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Carl Lewis e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Mike Powell

Soprannominato il folletto di Filadelfia, Powell conquistò due medaglie d'oro ai Mondiali di e, una medaglia di bronzo ai Mondiali di, nonché due medaglie d'argento ai Giochi olimpici di e, in entrambi i casi preceduto dal suo rivale Carl Lewis.

Carl Lewis e Mike Powell · Mike Powell e Robert Ėmmijan · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carl Lewis e Roma · Robert Ėmmijan e Roma · Mostra di più »

Salto in lungo

Il salto in lungo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta "asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia.

Carl Lewis e Salto in lungo · Robert Ėmmijan e Salto in lungo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Carl Lewis e Stati Uniti d'America · Robert Ėmmijan e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Carl Lewis e Stoccarda · Robert Ėmmijan e Stoccarda · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Carl Lewis e Tokyo · Robert Ėmmijan e Tokyo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carl Lewis e Robert Ėmmijan

Carl Lewis ha 106 relazioni, mentre Robert Ėmmijan ha 78. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.15% = 15 / (106 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carl Lewis e Robert Ėmmijan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »