Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.
Differenza tra Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
Carletto il principe dei mostri vs. Paolo De Santis
è un manga di Fujiko Fujio A, autore anche di altri manga di successo. È stato pubblicato da gennaio 1965 a maggio 1969 da Shōnen Gahōsha sulle pagine di Shonen King e successivamente raccolto in 15 volumi tankōbon. È nato e cresciuto a Milano, dove ha anche studiato presso il CTA (Centro Teatro Attivo). Lavora tra Milano e Roma e il suo doppiaggio interessa film, telefilm, serie animate e videogiochi; in quest'ultimo campo è noto soprattutto per essere la voce di Altair, protagonista di Assassin's Creed, Booker Dewitt, protagonista di BioShock Infinite, Piers Nivans di Resident Evil 6 e Alex Mason protagonista di Call of Duty: Black Ops e Call of Duty: Black Ops II.
Analogie tra Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
- Che cosa ha in comune Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
- Analogie tra Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
Confronto tra Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis
Carletto il principe dei mostri ha 119 relazioni, mentre Paolo De Santis ha 352. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (119 + 352).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Carletto il principe dei mostri e Paolo De Santis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: