Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi II

Carlo Azeglio Ciampi vs. Governo Berlusconi II

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999). Il Governo Berlusconi II fu il cinquantasettesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura.

Analogie tra Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi II

Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi II hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Banca d'Italia, Casa delle Libertà, Federazione dei Verdi, Governo Amato II, Governo Berlusconi III, Italia, La Repubblica (quotidiano), Lega Nord, Margherita Boniver, Ministero della giustizia, Ministero della salute, Partito Repubblicano Italiano, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Referendum costituzionale del 2006 in Italia, Roberto Maroni, Senato della Repubblica, Silvio Berlusconi, Unione europea.

Banca d'Italia

La Banca d'Italia (giornalisticamente nota anche come Bankitalia) è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali (SEBC).

Banca d'Italia e Carlo Azeglio Ciampi · Banca d'Italia e Governo Berlusconi II · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Carlo Azeglio Ciampi e Casa delle Libertà · Casa delle Libertà e Governo Berlusconi II · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Carlo Azeglio Ciampi e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Governo Berlusconi II · Mostra di più »

Governo Amato II

Il Governo Amato II fu il cinquantaseiesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della XIII legislatura.

Carlo Azeglio Ciampi e Governo Amato II · Governo Amato II e Governo Berlusconi II · Mostra di più »

Governo Berlusconi III

Il Governo Berlusconi III fu il cinquantottesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XIV legislatura.

Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi III · Governo Berlusconi II e Governo Berlusconi III · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Carlo Azeglio Ciampi e Italia · Governo Berlusconi II e Italia · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Carlo Azeglio Ciampi e La Repubblica (quotidiano) · Governo Berlusconi II e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Carlo Azeglio Ciampi e Lega Nord · Governo Berlusconi II e Lega Nord · Mostra di più »

Margherita Boniver

Fino al 1962 ha vissuto all'estero, dividendosi tra Washington, Bucarest e Londra.

Carlo Azeglio Ciampi e Margherita Boniver · Governo Berlusconi II e Margherita Boniver · Mostra di più »

Ministero della giustizia

Il Ministero della Giustizia (ex Ministero di Grazia e Giustizia) è il ministero del governo Italiano che è preposto all'organizzazione dell'Amministrazione giudiziaria civile, penale e minorile, dei magistrati e di quella penitenziaria.

Carlo Azeglio Ciampi e Ministero della giustizia · Governo Berlusconi II e Ministero della giustizia · Mostra di più »

Ministero della salute

Il Ministero della salute è un dicastero con portafoglio del Governo italiano, con compiti in materia sanitaria, di profilassi e raccordo con le istituzioni internazionali ed europee nel campo della salute.

Carlo Azeglio Ciampi e Ministero della salute · Governo Berlusconi II e Ministero della salute · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Carlo Azeglio Ciampi e Partito Repubblicano Italiano · Governo Berlusconi II e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Carlo Azeglio Ciampi e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Governo Berlusconi II e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Referendum costituzionale del 2006 in Italia

Il secondo referendum costituzionale della storia della Repubblica Italiana si è svolto il 25 e 26 giugno 2006.

Carlo Azeglio Ciampi e Referendum costituzionale del 2006 in Italia · Governo Berlusconi II e Referendum costituzionale del 2006 in Italia · Mostra di più »

Roberto Maroni

Studia al Liceo Classico Cairoli di Varese, dove è allievo del professore cattolico marxista Cesare Revelli, che lo indirizza alla politica.

Carlo Azeglio Ciampi e Roberto Maroni · Governo Berlusconi II e Roberto Maroni · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Carlo Azeglio Ciampi e Senato della Repubblica · Governo Berlusconi II e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Carlo Azeglio Ciampi e Silvio Berlusconi · Governo Berlusconi II e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Carlo Azeglio Ciampi e Unione europea · Governo Berlusconi II e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi II

Carlo Azeglio Ciampi ha 268 relazioni, mentre Governo Berlusconi II ha 210. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.77% = 18 / (268 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Azeglio Ciampi e Governo Berlusconi II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »