Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Azeglio Ciampi e Majella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Azeglio Ciampi e Majella

Carlo Azeglio Ciampi vs. Majella

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999). La Majella (o anche Maiella) è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, situato nell'Appennino centrale abruzzese, nel basso Abruzzo, al confine tra le province di L'Aquila, Chieti e Pescara, e posto al centro dell'omonimo Parco nazionale della Majella, con la cima più alta raggiunta dal Monte Amaro, 2793 m s.l.m..

Analogie tra Carlo Azeglio Ciampi e Majella

Carlo Azeglio Ciampi e Majella hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Brigata Maiella, Campo di Giove, Italia, Majella, Sulmona, Taranta Peligna.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Carlo Azeglio Ciampi · Abruzzo e Majella · Mostra di più »

Brigata Maiella

Nella storia della Resistenza italiana la "Brigata Maiella" presenta alcune caratteristiche peculiari: fu l'unica formazione partigiana ad essere decorata di medaglia d'oro al valore militare alla bandiera, fu tra le pochissime formazioni di patrioti di ispirazione repubblicana aggregate all'esercito alleato dopo la liberazione dei territori d'origine, assieme alla 28ª Brigata Garibaldi "Mario Gordini" ed alla Divisione Modena-Armando - fu la formazione combattente con il più lungo e ampio ciclo operativo, continuando a lottare risalendo la penisola sino alla liberazione delle Marche, dell'Emilia-Romagna e del Veneto.

Brigata Maiella e Carlo Azeglio Ciampi · Brigata Maiella e Majella · Mostra di più »

Campo di Giove

Campo di Giove è un comune italiano di 788 abitanti della bassa provincia dell'Aquila, al confine con la provincia di Chieti, in Abruzzo.

Campo di Giove e Carlo Azeglio Ciampi · Campo di Giove e Majella · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Carlo Azeglio Ciampi e Italia · Italia e Majella · Mostra di più »

Majella

La Majella (o anche Maiella) è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, situato nell'Appennino centrale abruzzese, nel basso Abruzzo, al confine tra le province di L'Aquila, Chieti e Pescara, e posto al centro dell'omonimo Parco nazionale della Majella, con la cima più alta raggiunta dal Monte Amaro, 2793 m s.l.m..

Carlo Azeglio Ciampi e Majella · Majella e Majella · Mostra di più »

Sulmona

Sulmona (anticamente Sulmo, Sulmóne in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Carlo Azeglio Ciampi e Sulmona · Majella e Sulmona · Mostra di più »

Taranta Peligna

Taranta Peligna (La Taranta in dialetto locale; Tarantola sino al 1881) è un comune italiano di 361 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Carlo Azeglio Ciampi e Taranta Peligna · Majella e Taranta Peligna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Azeglio Ciampi e Majella

Carlo Azeglio Ciampi ha 268 relazioni, mentre Majella ha 183. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.55% = 7 / (268 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Azeglio Ciampi e Majella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »