Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Bergamini e Carlo Bergamini (F 590)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Bergamini e Carlo Bergamini (F 590)

Carlo Bergamini vs. Carlo Bergamini (F 590)

Prestò servizio con la Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale. Il Carlo Bergamini è una fregata missilistica della Marina Militare Italiana, prima unità dell'omonima classe navale e anche prima unità in versione multiruolo.

Analogie tra Carlo Bergamini e Carlo Bergamini (F 590)

Carlo Bergamini e Carlo Bergamini (F 590) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Ammiraglio di squadra, Cantiere navale del Muggiano, Capitano di vascello, Classe Carlo Bergamini, Classe FREMM, Fincantieri, La Spezia, Marina Militare, Medaglia d'oro al valor militare, Regia Marina, Riva Trigoso, Roma (nave da battaglia 1940).

Ammiraglio di squadra

Il grado di ammiraglio di squadra è tipico delle marine militari che seguono la tradizione navale francese e indica un ufficiale che è al comando di una squadra navale.

Ammiraglio di squadra e Carlo Bergamini · Ammiraglio di squadra e Carlo Bergamini (F 590) · Mostra di più »

Cantiere navale del Muggiano

Il cantiere navale del Muggiano, situato alla Spezia, è uno dei maggiori cantieri navali italiani.

Cantiere navale del Muggiano e Carlo Bergamini · Cantiere navale del Muggiano e Carlo Bergamini (F 590) · Mostra di più »

Capitano di vascello

Il capitano di vascello è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in varie marine militari, corrispondente al grado di colonnello nell'esercito.

Capitano di vascello e Carlo Bergamini · Capitano di vascello e Carlo Bergamini (F 590) · Mostra di più »

Classe Carlo Bergamini

La classe Carlo Bergamini della Marina Militare italiana era composta da quattro unità, inizialmente classificate come corvette veloci e successivamente classificate fregate.

Carlo Bergamini e Classe Carlo Bergamini · Carlo Bergamini (F 590) e Classe Carlo Bergamini · Mostra di più »

Classe FREMM

FREMM, (dall'Italiano Fregate europee multi-missione o dal francese Frégates européennes multi-missions), è la sigla che identifica una nuova generazione di fregate, denominate in Francia Classe Aquitaine ed in Italia Classe Bergamini, frutto di un progetto congiunto tra Italia, tramite Orizzonte Sistemi Navali (Società di ingegneria navale, costituita da Fincantieri e da Finmeccanica, rinominata Leonardo dal 2017) e Francia, tramite Armaris (di proprietà DCNS e Thales).

Carlo Bergamini e Classe FREMM · Carlo Bergamini (F 590) e Classe FREMM · Mostra di più »

Fincantieri

Fincantieri S.p.A. è un'azienda pubblica italiana operante nel settore della cantieristica navale ed è attualmente uno dei più importanti complessi cantieristici navali d'Europa e del mondo.

Carlo Bergamini e Fincantieri · Carlo Bergamini (F 590) e Fincantieri · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Carlo Bergamini e La Spezia · Carlo Bergamini (F 590) e La Spezia · Mostra di più »

Marina Militare

La Marina Militare costituisce una delle quattro forze armate della Repubblica Italiana, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri: ad essa sono affidati il controllo e la condotta delle operazioni navali nelle acque territoriali ed internazionali.

Carlo Bergamini e Marina Militare · Carlo Bergamini (F 590) e Marina Militare · Mostra di più »

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.), come massimo riconoscimento del valore militare, fu istituita dal re Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 maggio 1793 « per ufficiali inferiori e soldati che avevano fatto azioni di segnalato valore in guerra».

Carlo Bergamini e Medaglia d'oro al valor militare · Carlo Bergamini (F 590) e Medaglia d'oro al valor militare · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Carlo Bergamini e Regia Marina · Carlo Bergamini (F 590) e Regia Marina · Mostra di più »

Riva Trigoso

Riva Trigoso è una frazione di 3.863 abitanti del comune di Sestri Levante, nel Golfo del Tigullio.

Carlo Bergamini e Riva Trigoso · Carlo Bergamini (F 590) e Riva Trigoso · Mostra di più »

Roma (nave da battaglia 1940)

La Roma fu una nave da battaglia, la terza unità della classe Littorio e rappresentò il meglio della produzione navale bellica italiana della seconda guerra mondiale.

Carlo Bergamini e Roma (nave da battaglia 1940) · Carlo Bergamini (F 590) e Roma (nave da battaglia 1940) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Bergamini e Carlo Bergamini (F 590)

Carlo Bergamini ha 95 relazioni, mentre Carlo Bergamini (F 590) ha 66. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.45% = 12 / (95 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Bergamini e Carlo Bergamini (F 590). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »