Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Carcano e Juventus Football Club

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Carcano e Juventus Football Club

Carlo Carcano vs. Juventus Football Club

Fautore, assieme a Vittorio Pozzo, dello schema tattico del Metodo, è anche ricordato come uno dei principali teorici della «scuola alessandrina»; ha inoltre guidato la nel celebre periodo del Quinquennio d'oro. La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Analogie tra Carlo Carcano e Juventus Football Club

Carlo Carcano e Juventus Football Club hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Allenatore, Carlo Bigatto, Coppa dell'Europa Centrale 1931, Coppa dell'Europa Centrale 1932, Coppa dell'Europa Centrale 1933, Coppa dell'Europa Centrale 1934, Coppa Italia 1926-1927, Divisione Nazionale 1926-1927, Divisione Nazionale 1927-1928, Divisione Nazionale 1928-1929, Divisione Nazionale 1945-1946, Edoardo Agnelli (imprenditore 1892), Federazione Italiana Giuoco Calcio, Felice Borel, Foot-Ball Club Juventus 1930-1931, Foot-Ball Club Juventus 1931-1932, Foot-Ball Club Juventus 1932-1933, Foot-Ball Club Juventus 1933-1934, Foot-Ball Club Juventus 1934-1935, Giovanni Ferrari, Luigi Bertolini, Luis Monti, Mario Varglien, Massimiliano Allegri, Metodo (calcio), Nazionale di calcio dell'Italia, Oriundo, Prima Categoria 1913-1914, Prima Categoria 1914-1915, Prima Categoria 1919-1920, ..., Prima Categoria 1920-1921, Prima Divisione 1921-1922, Prima Divisione 1922-1923, Prima Divisione 1923-1924, Prima Divisione 1925-1926, Prima guerra mondiale, Promozione 1912-1913, Quinquennio d'oro, Seconda guerra mondiale, Serie A 1929-1930, Serie A 1930-1931, Serie A 1931-1932, Serie A 1932-1933, Serie A 1933-1934, Serie A 1934-1935, Serie A 1946-1947, Serie A 1947-1948, Serie A 1948-1949, Serie B, Torino, Tradizione sportiva FIGC, Umberto Caligaris, Virginio Rosetta. Espandi índice (23 più) »

Allenatore

L'allenatore è la figura sportiva che si occupa della preparazione degli atleti.

Allenatore e Carlo Carcano · Allenatore e Juventus Football Club · Mostra di più »

Carlo Bigatto

Viene indicato anche come Bigatto I per distinguerlo da Giorgio Bigatto, anch'egli calciatore juventino (nella stagione 1923-1924).

Carlo Bigatto e Carlo Carcano · Carlo Bigatto e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1931

La Coppa dell'Europa Centrale 1931 fu la quinta edizione della Coppa Mitropa e venne vinta dagli austriaci del First Vienna FC, al primo titolo.

Carlo Carcano e Coppa dell'Europa Centrale 1931 · Coppa dell'Europa Centrale 1931 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1932

La Coppa dell'Europa Centrale 1932 fu la sesta edizione della Coppa Mitropa.

Carlo Carcano e Coppa dell'Europa Centrale 1932 · Coppa dell'Europa Centrale 1932 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1933

La Coppa dell'Europa Centrale 1933 fu la 7ª edizione della Coppa Mitropa e si tenne dal 21 giugno all'8 settembre 1933.

Carlo Carcano e Coppa dell'Europa Centrale 1933 · Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1934

La Coppa dell'Europa Centrale 1934 fu l'ottava edizione della Coppa Mitropa e venne vinta, per la seconda volta, dagli italiani del Bologna.

Carlo Carcano e Coppa dell'Europa Centrale 1934 · Coppa dell'Europa Centrale 1934 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1926-1927

L'edizione 1926-1927 della Coppa Italia fu la seconda della sua storia.

Carlo Carcano e Coppa Italia 1926-1927 · Coppa Italia 1926-1927 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1926-1927

La Divisione Nazionale 1926-1927 fu la ventisettesima edizione del massimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Divisione Nazionale 1926-1927 · Divisione Nazionale 1926-1927 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1927-1928

La Divisione Nazionale 1927-1928 fu la ventottesima edizione del massimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Divisione Nazionale 1927-1928 · Divisione Nazionale 1927-1928 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1928-1929

Il campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 fu il ventinovesimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Divisione Nazionale 1928-1929 · Divisione Nazionale 1928-1929 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1945-1946

Il Campionato Alta Italia 1945-1946, il Campionato Serie A-B Centro-Sud 1945-1946 e il girone finale nazionale, furono i tornei che costituirono la complessa organizzazione della 44ª edizione del campionato italiano di calcio: per la prima e unica volta dal 1929 non si tenne a girone unico.

Carlo Carcano e Divisione Nazionale 1945-1946 · Divisione Nazionale 1945-1946 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)

Figlio di Giovanni Agnelli, il fondatore della FIAT, e di Clara Boselli e fratello di Aniceta Caterina, nasce a Verona dove è di guarnigione il padre, in quel periodo ufficiale di cavalleria.

Carlo Carcano e Edoardo Agnelli (imprenditore 1892) · Edoardo Agnelli (imprenditore 1892) e Juventus Football Club · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Carlo Carcano e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Juventus Football Club · Mostra di più »

Felice Borel

Soprannominato Farfallino, era figlio di Ernesto e fratello minore di Aldo Giuseppe, anche loro calciatori; per distinguerlo da questo ultimo, negli almanacchi calcistici viene segnalato come Borel II.

Carlo Carcano e Felice Borel · Felice Borel e Juventus Football Club · Mostra di più »

Foot-Ball Club Juventus 1930-1931

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.

Carlo Carcano e Foot-Ball Club Juventus 1930-1931 · Foot-Ball Club Juventus 1930-1931 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Foot-Ball Club Juventus 1931-1932

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1931-1932.

Carlo Carcano e Foot-Ball Club Juventus 1931-1932 · Foot-Ball Club Juventus 1931-1932 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Foot-Ball Club Juventus 1932-1933

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Carlo Carcano e Foot-Ball Club Juventus 1932-1933 · Foot-Ball Club Juventus 1932-1933 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Foot-Ball Club Juventus 1933-1934

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1933-1934.

Carlo Carcano e Foot-Ball Club Juventus 1933-1934 · Foot-Ball Club Juventus 1933-1934 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Foot-Ball Club Juventus 1934-1935

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Carlo Carcano e Foot-Ball Club Juventus 1934-1935 · Foot-Ball Club Juventus 1934-1935 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Giovanni Ferrari

Annoverato tra i migliori giocatori della sua generazione (Carlo Felice Chiesa lo ha definito «una della più complete mezzali sinistre della storia») e considerato come il prototipo dell'interno sinistro nel MetodoEttore Berra.

Carlo Carcano e Giovanni Ferrari · Giovanni Ferrari e Juventus Football Club · Mostra di più »

Luigi Bertolini

Carlo Felice Chiesa lo ha definito «uno degli uomini chiave della leggenda del quinquennio juventino e del periodo d'oro della nazionale di Pozzo», con cui ha vinto il.

Carlo Carcano e Luigi Bertolini · Juventus Football Club e Luigi Bertolini · Mostra di più »

Luis Monti

Ritenuto uno dei massimi esponenti della disciplina a livello mondiale durante il periodo interbellico, era soprannominato doble ancho, cioè "armadio a due ante" per via della sua robustezza e forza fisica.

Carlo Carcano e Luis Monti · Juventus Football Club e Luis Monti · Mostra di più »

Mario Varglien

Il fratello minore, Giovanni, fu calciatore anch'egli: era noto come "Varglien II".

Carlo Carcano e Mario Varglien · Juventus Football Club e Mario Varglien · Mostra di più »

Massimiliano Allegri

Durante la sua carriera da calciatore ha giocato in Serie A con le maglie di,,, e. Nel 2002 vince il campionato di Serie D con l', squadra nella quale conclude la sua carriera agonistica e incomincia quella da allenatore.

Carlo Carcano e Massimiliano Allegri · Juventus Football Club e Massimiliano Allegri · Mostra di più »

Metodo (calcio)

Il metodo (2-3-2-3), detto anche WW è un modulo di gioco del calcio ideato contemporaneamente da Carlo Carcano e Vittorio Pozzo, commissari tecnici dell'Italia tra le due guerre.

Carlo Carcano e Metodo (calcio) · Juventus Football Club e Metodo (calcio) · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Carlo Carcano e Nazionale di calcio dell'Italia · Juventus Football Club e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Oriundo

Un oriundo (dal latino oriundus, derivato dal verbo orior, ovvero "nascere, trarre origine") è chi, nato e residente in una città o nazione, discende da genitori o antenati là trasferitisi dal paese d'origine.

Carlo Carcano e Oriundo · Juventus Football Club e Oriundo · Mostra di più »

Prima Categoria 1913-1914

La Prima Categoria 1913-1914 fu il diciassettesimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Categoria 1913-1914 · Juventus Football Club e Prima Categoria 1913-1914 · Mostra di più »

Prima Categoria 1914-1915

La Prima Categoria 1914-1915 fu il diciottesimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Categoria 1914-1915 · Juventus Football Club e Prima Categoria 1914-1915 · Mostra di più »

Prima Categoria 1919-1920

La Prima Categoria 1919-1920 fu il diciannovesimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Categoria 1919-1920 · Juventus Football Club e Prima Categoria 1919-1920 · Mostra di più »

Prima Categoria 1920-1921

La Prima Categoria 1920-1921 fu il ventesimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Categoria 1920-1921 · Juventus Football Club e Prima Categoria 1920-1921 · Mostra di più »

Prima Divisione 1921-1922

Il campionato di Prima Divisione, organizzato dalla CCI nella stagione 1921-1922 fu, assieme al corrispettivo torneo di Prima Categoria, il ventunesimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Divisione 1921-1922 · Juventus Football Club e Prima Divisione 1921-1922 · Mostra di più »

Prima Divisione 1922-1923

Il campionato di Prima Divisione 1922-1923 fu il 23º campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Divisione 1922-1923 · Juventus Football Club e Prima Divisione 1922-1923 · Mostra di più »

Prima Divisione 1923-1924

La Prima Divisione 1923-1924 fu il ventiquattresimo campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Divisione 1923-1924 · Juventus Football Club e Prima Divisione 1923-1924 · Mostra di più »

Prima Divisione 1925-1926

La Prima Divisione 1925-26 fu il massimo livello del 26º campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Prima Divisione 1925-1926 · Juventus Football Club e Prima Divisione 1925-1926 · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Carlo Carcano e Prima guerra mondiale · Juventus Football Club e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Promozione 1912-1913

La Promozione 1912-1913 fu un campionato cadetto di calcio disputato in Italia.

Carlo Carcano e Promozione 1912-1913 · Juventus Football Club e Promozione 1912-1913 · Mostra di più »

Quinquennio d'oro

Il Quinquennio d'oro, anche noto come Quinquennio o la Juventus del Quinquennio, è il periodo storico di cinque anni della società calcistica italiana Foot-Ball Club Juventus compreso nella prima metà degli anni 1930, in cui monopolizzò il calcio tricolore, stabilendo un record durato ottantadue stagioni.

Carlo Carcano e Quinquennio d'oro · Juventus Football Club e Quinquennio d'oro · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Carlo Carcano e Seconda guerra mondiale · Juventus Football Club e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serie A 1929-1930

La Serie A 1929-1930 (denominazione completa: Divisione Nazionale Serie A 1929-1930) fu il massimo livello della 30ª edizione del campionato italiano di calcio e la prima giocata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1929-1930 · Juventus Football Club e Serie A 1929-1930 · Mostra di più »

Serie A 1930-1931

La Serie A 1930-1931 fu il massimo livello della 31ª edizione del campionato italiano di calcio e la seconda giocata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1930-1931 · Juventus Football Club e Serie A 1930-1931 · Mostra di più »

Serie A 1931-1932

La Serie A 1931-1932 fu il massimo livello della 32ª edizione del campionato italiano di calcio e la terza giocata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1931-1932 · Juventus Football Club e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Serie A 1932-1933

La Serie A 1932-1933 fu il massimo livello della trentatreesima edizione del campionato italiano di calcio e la quarta giocata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1932-1933 · Juventus Football Club e Serie A 1932-1933 · Mostra di più »

Serie A 1933-1934

La Serie A 1933-1934 fu il massimo livello della trentaquattresima edizione del campionato italiano di calcio e la quinta giocata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1933-1934 · Juventus Football Club e Serie A 1933-1934 · Mostra di più »

Serie A 1934-1935

La Serie A 1934-1935 fu il massimo livello della trentacinquesima edizione del campionato italiano di calcio e la sesta giocata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1934-1935 · Juventus Football Club e Serie A 1934-1935 · Mostra di più »

Serie A 1946-1947

La Serie A 1946-1947 fu il massimo livello della quarantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quindicesima disputata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1946-1947 · Juventus Football Club e Serie A 1946-1947 · Mostra di più »

Serie A 1947-1948

La Serie A 1947-1948 fu il massimo livello della 46ª edizione del campionato italiano di calcio, la 16ª disputata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1947-1948 · Juventus Football Club e Serie A 1947-1948 · Mostra di più »

Serie A 1948-1949

La Serie A 1948-1949 fu il massimo livello della 47ª edizione del campionato italiano di calcio, la 17ª disputata con la formula del girone unico.

Carlo Carcano e Serie A 1948-1949 · Juventus Football Club e Serie A 1948-1949 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Carlo Carcano e Serie B · Juventus Football Club e Serie B · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Carlo Carcano e Torino · Juventus Football Club e Torino · Mostra di più »

Tradizione sportiva FIGC

Il concetto di tradizione sportiva è un criterio concepito in Italia dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), l'organo di governo sportivo nazionale concernente il calcio, e applicato in circostanze quali i casi di ripescaggio in ognuna delle tre divisioni a carattere professionistico e nella ripartizione dei diritti televisivi.

Carlo Carcano e Tradizione sportiva FIGC · Juventus Football Club e Tradizione sportiva FIGC · Mostra di più »

Umberto Caligaris

Legò la sua attività calcistica principalmente a due squadre: e, ottenendo con quest'ultima i suoi principali successi durante i suoi 8 anni di militanza a cavallo degli anni 20 e 30 del XX secolo.

Carlo Carcano e Umberto Caligaris · Juventus Football Club e Umberto Caligaris · Mostra di più »

Virginio Rosetta

Ritenuto il primo calciatore professionista nel Paese, ha vinto otto campionati di lega, due dei quali con la e gli altri sei con la, club quest'ultimo nel quale militò per quattordici anni diventando uno dei suoi uomini-simbolo, nonché suo capitano dal 1929 al 1935; due Coppe Internazionali (1927-1930 e 1933-1935) e un campionato mondiale (1934) con l'.

Carlo Carcano e Virginio Rosetta · Juventus Football Club e Virginio Rosetta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Carcano e Juventus Football Club

Carlo Carcano ha 129 relazioni, mentre Juventus Football Club ha 726. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 6.20% = 53 / (129 + 726).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Carcano e Juventus Football Club. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »