Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Massimo Lopez

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Conti (conduttore televisivo) e Massimo Lopez

Carlo Conti (conduttore televisivo) vs. Massimo Lopez

È stato il direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo per le edizioni 2015, 2016 e 2017. Ha fatto parte del Trio con Anna Marchesini e Tullio Solenghi, con il quale ha lavorato dal 1982 al 1994 (a parte l'ultima reunion per un programma televisivo del 2008), proseguendo successivamente la sua carriera artistica da solo.

Analogie tra Carlo Conti (conduttore televisivo) e Massimo Lopez

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Massimo Lopez hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Buona Domenica, Canale 5, Domenica in, Festival di Sanremo, Flavio Insinna, L'anno che verrà (programma televisivo), Mara Venier, Maurizio Costanzo, Mike Bongiorno, Pippo Franco, Rai 1, Rai Radio 2, Roma, Tale e quale show.

Buona Domenica

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 6 gennaio 1985 al 28 giugno 1987 e dal 3 novembre 1991 al 18 maggio 2008.

Buona Domenica e Carlo Conti (conduttore televisivo) · Buona Domenica e Massimo Lopez · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Carlo Conti (conduttore televisivo) · Canale 5 e Massimo Lopez · Mostra di più »

Domenica in

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Domenica in · Domenica in e Massimo Lopez · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Massimo Lopez · Mostra di più »

Flavio Insinna

Siciliano di Vallelunga Pratameno da parte di padre, nel 1986, dopo avere tentato senza successo di entrare nell'Arma dei Carabinieri, si è iscritto alla scuola di recitazione di Alessandro Fersen e nel 1990 si è diplomato al "Laboratorio di esercitazioni sceniche" diretto da Gigi Proietti a Roma.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Flavio Insinna · Flavio Insinna e Massimo Lopez · Mostra di più »

L'anno che verrà (programma televisivo)

L'anno che verrà è un programma televisivo di intrattenimento in onda in diretta su Rai 1 dal 2003 il 31 dicembre.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e L'anno che verrà (programma televisivo) · L'anno che verrà (programma televisivo) e Massimo Lopez · Mostra di più »

Mara Venier

Dopo un esordio in qualità di attrice, ha debuttato come conduttrice televisiva alla fine degli anni ottanta, raggiungendo il successo negli anni novanta con la conduzione del contenitore di Rai 1 Domenica in, che ha presentato per nove stagioni tra il 1993 e il 2014 e nuovamente dal 2018.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Mara Venier · Mara Venier e Massimo Lopez · Mostra di più »

Maurizio Costanzo

Nato a RomaNon è nato a Pescara, come spesso riportano erroneamente alcune sommarie biografie che ha più volte lui stesso smentito, bensì a Roma.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Maurizio Costanzo · Massimo Lopez e Maurizio Costanzo · Mostra di più »

Mike Bongiorno

Soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi che hanno fatto la storia della televisione italiana tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto e Flash per la RAI, Superflash e La ruota della fortuna per la Fininvest, vanta anche la carriera televisiva più lunga al mondo.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Mike Bongiorno · Massimo Lopez e Mike Bongiorno · Mostra di più »

Pippo Franco

Pippo Franco è stato un rappresentante della commedia sexy all'italiana, ed è fin dagli anni settanta uno dei principali comici e conduttori della televisione italiana.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Pippo Franco · Massimo Lopez e Pippo Franco · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Rai 1 · Massimo Lopez e Rai 1 · Mostra di più »

Rai Radio 2

Rai Radio 2 è un'emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Rai Radio 2 · Massimo Lopez e Rai Radio 2 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Roma · Massimo Lopez e Roma · Mostra di più »

Tale e quale show

Tale e quale show è un programma televisivo italiano che va in onda in diretta e in prima serata su Rai 1 dal 20 aprile 2012 con la conduzione di Carlo Conti e in replica su Rai Premium.

Carlo Conti (conduttore televisivo) e Tale e quale show · Massimo Lopez e Tale e quale show · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Conti (conduttore televisivo) e Massimo Lopez

Carlo Conti (conduttore televisivo) ha 218 relazioni, mentre Massimo Lopez ha 228. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.14% = 14 / (218 + 228).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Conti (conduttore televisivo) e Massimo Lopez. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »