Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Dapporto e Eduardo De Filippo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Dapporto e Eduardo De Filippo

Carlo Dapporto vs. Eduardo De Filippo

Nacque a Sanremo il 26 giugno del 1911 da Giuseppe, di professione calzolaio, e da Olimpia Cavallito, una casalinga originaria di Asti, che gli trasmise il suo accento dalla tipica inflessione piemontese. Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.

Analogie tra Carlo Dapporto e Eduardo De Filippo

Carlo Dapporto e Eduardo De Filippo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Avanspettacolo, Dario Fo, Fortunella (film), Giorgio Bianchi, Giorgio Simonelli, Giuseppe Amato, Mario Mangini, Mario Mattoli, Milano, Sergio Corbucci, Totò.

Avanspettacolo

Il teatro di avanspettacolo, o, più comunemente, avanspettacolo, è un genere di spettacolo teatrale comico sviluppatosi in Italia fra gli anni trenta e gli anni cinquanta.

Avanspettacolo e Carlo Dapporto · Avanspettacolo e Eduardo De Filippo · Mostra di più »

Dario Fo

Fu autore di rappresentazioni teatrali che fanno uso degli stilemi comici propri della commedia dell'arte italiana e che sono rappresentati con successo in tutto il mondo.

Carlo Dapporto e Dario Fo · Dario Fo e Eduardo De Filippo · Mostra di più »

Fortunella (film)

Fortunella è un film del 1958 diretto da Eduardo De Filippo.

Carlo Dapporto e Fortunella (film) · Eduardo De Filippo e Fortunella (film) · Mostra di più »

Giorgio Bianchi

Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana.

Carlo Dapporto e Giorgio Bianchi · Eduardo De Filippo e Giorgio Bianchi · Mostra di più »

Giorgio Simonelli

Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento.

Carlo Dapporto e Giorgio Simonelli · Eduardo De Filippo e Giorgio Simonelli · Mostra di più »

Giuseppe Amato

Il suo soprannome era Peppino.

Carlo Dapporto e Giuseppe Amato · Eduardo De Filippo e Giuseppe Amato · Mostra di più »

Mario Mangini

Negli anni trenta, quaranta e cinquanta, spesso in coppia con Francesco Cipriani Marinelli (si firmavano come Nelli & Mangini), fu tra i più fecondi e famosi autori di riviste teatrali italiani.

Carlo Dapporto e Mario Mangini · Eduardo De Filippo e Mario Mangini · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Carlo Dapporto e Mario Mattoli · Eduardo De Filippo e Mario Mattoli · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Carlo Dapporto e Milano · Eduardo De Filippo e Milano · Mostra di più »

Sergio Corbucci

Insieme a Sergio Leone è considerato uno dei maestri dello spaghetti western grazie a film seminali come Django, Il grande silenzio e Il mercenario.

Carlo Dapporto e Sergio Corbucci · Eduardo De Filippo e Sergio Corbucci · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Carlo Dapporto e Totò · Eduardo De Filippo e Totò · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Dapporto e Eduardo De Filippo

Carlo Dapporto ha 121 relazioni, mentre Eduardo De Filippo ha 381. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.19% = 11 / (121 + 381).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Dapporto e Eduardo De Filippo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »