Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Emanuele I di Savoia e Crociata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Emanuele I di Savoia e Crociata

Carlo Emanuele I di Savoia vs. Crociata

Nasce nel Castello di Rivoli e diviene Duca di Savoia il 30 agosto 1580, quando decede il padre Emanuele Filiberto. Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Analogie tra Carlo Emanuele I di Savoia e Crociata

Carlo Emanuele I di Savoia e Crociata hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Delfinato, Francesco I di Francia, Francia, Gerusalemme, Guerre di religione francesi, Piemonte, Re di Gerusalemme.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Carlo Emanuele I di Savoia e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Crociata · Mostra di più »

Delfinato

Il Delfinato (in francese Dauphiné; in arpitano Dôfenâ; in occitano Daufinat / Dalfinat / Daufinat de Vianés) è un'antica provincia francese corrispondente approssimativamente agli attuali dipartimenti dell'Isère, della Drôme (in occitano Droma), delle Hautes-Alpes (in occitano Autas Aups) compresa l'alta Valle di Susa in Italia.

Carlo Emanuele I di Savoia e Delfinato · Crociata e Delfinato · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Carlo Emanuele I di Savoia e Francesco I di Francia · Crociata e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Carlo Emanuele I di Savoia e Francia · Crociata e Francia · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Carlo Emanuele I di Savoia e Gerusalemme · Crociata e Gerusalemme · Mostra di più »

Guerre di religione francesi

Le guerre di religione francesi sono una serie di otto conflitti che, opponendo cattolici e protestanti, devastarono il regno di Francia nella seconda metà del XVI secolo.

Carlo Emanuele I di Savoia e Guerre di religione francesi · Crociata e Guerre di religione francesi · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Carlo Emanuele I di Savoia e Piemonte · Crociata e Piemonte · Mostra di più »

Re di Gerusalemme

Il seguente è un elenco dei re di Gerusalemme, sovrani che regnarono nell'omonimo regno crociato dal 1099 al 1291.

Carlo Emanuele I di Savoia e Re di Gerusalemme · Crociata e Re di Gerusalemme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Emanuele I di Savoia e Crociata

Carlo Emanuele I di Savoia ha 153 relazioni, mentre Crociata ha 504. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.22% = 8 / (153 + 504).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Emanuele I di Savoia e Crociata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »