Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi

Carlo Gesualdo vs. Claudio Monteverdi

Discendente di Guglielmo di Gesualdo e di una famiglia che vantava origini normanne, principe di Venosa, conte di Conza, barone di Montefusco, Gesualdo è conosciuto soprattutto per l'omicidio eseguito nel 1590 ai danni della sua prima moglie Maria d'Avalos e del suo amante, Fabrizio II Carafa, sorpresi in flagranza di adulterio. La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo.

Analogie tra Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi

Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Basilica di San Marco, Battista Guarini, Charles Burney, Cipriano de Rore, Consonanza e dissonanza, Contrappunto, Enciclopedia Britannica, Ferrara, Firenze, François-Joseph Fétis, Giaches de Wert, Giovanni Battista Martini, Giovanni Gabrieli, Giulio Caccini, Heinrich Schütz, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Jacopo Peri, Johann Sebastian Bach, John Hawkins (autore), L'Arianna, Luca Marenzio, Luzzasco Luzzaschi, Melodramma, Messa (musica), Milano, Mottetto, Musica sacra, Nadia Boulanger, Opera, Ottavio Rinuccini, ..., Polifonia, Richard Wagner, Romain Rolland, Scala cromatica, Tenore, Torquato Tasso, Tristano e Isotta (opera), Venezia, Wolfgang Amadeus Mozart. Espandi índice (9 più) »

Basilica di San Marco

La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è la cattedrale della città e sede del patriarcato.

Basilica di San Marco e Carlo Gesualdo · Basilica di San Marco e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Battista Guarini

Ambasciatore per la famiglia Este, fu anche un prolifico scrittore celebre soprattutto per Il pastor fido, un dramma pastorale composto tra il 1583 e il 1587 e per L'idropica inviata nel 1584 a Vincenzo Gonzaga quando oramai era stato allontanato dalla corte estense.

Battista Guarini e Carlo Gesualdo · Battista Guarini e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Charles Burney

È stato educato alla scuola pubblica di Chester, dove apprese i primi insegnamenti musicali. Il suo maestro era Edmund Baker, organista della cattedrale e pupillo del compositore John Blow.

Carlo Gesualdo e Charles Burney · Charles Burney e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Cipriano de Rore

Fu uno dei massimi rappresentanti della scuola franco fiamminga dopo Josquin Des Prez. Si trasferì in Italia, dove influì sullo sviluppo della musica del tardo Rinascimento.

Carlo Gesualdo e Cipriano de Rore · Cipriano de Rore e Claudio Monteverdi · Mostra di più »

Consonanza e dissonanza

Nel linguaggio ordinario con il termine consonanza (dal latino consonare, "suonare insieme") si indica in genere un insieme di suoni eseguiti simultaneamente e tali che l'effetto complessivo risulti all'ascoltatore morbido e gradevole, mentre con il termine dissonanza, all'opposto, si indica un insieme di suoni tali che l'effetto complessivo risulti all'ascoltatore aspro e stridente.

Carlo Gesualdo e Consonanza e dissonanza · Claudio Monteverdi e Consonanza e dissonanza · Mostra di più »

Contrappunto

Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.

Carlo Gesualdo e Contrappunto · Claudio Monteverdi e Contrappunto · Mostra di più »

Enciclopedia Britannica

LEnciclopedia Britannica (nome originale, in latino, Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.

Carlo Gesualdo e Enciclopedia Britannica · Claudio Monteverdi e Enciclopedia Britannica · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Carlo Gesualdo e Ferrara · Claudio Monteverdi e Ferrara · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Carlo Gesualdo e Firenze · Claudio Monteverdi e Firenze · Mostra di più »

François-Joseph Fétis

Figlio di un organista, studiò al conservatorio di musica di Parigi dove dal 1821 insegnò contrappunto e fuga. Nel 1806 sposò una ricca ereditiera e successivamente la coppia si ritirò nelle Ardenne.

Carlo Gesualdo e François-Joseph Fétis · Claudio Monteverdi e François-Joseph Fétis · Mostra di più »

Giaches de Wert

Giaches de Wert nacque probabilmente a Gand (nell'attuale Belgio), o a Weert (in territorio olandese); giunse in Italia giovanissimo e fu forse fanciullo cantore della cappella di Maria di Cardona ad Avellino.

Carlo Gesualdo e Giaches de Wert · Claudio Monteverdi e Giaches de Wert · Mostra di più »

Giovanni Battista Martini

Musicista stimatissimo, dotato di una vasta erudizione, è annoverato tra i maestri di Wolfgang Amadeus Mozart. È intitolato a suo nome il Conservatorio Statale di Musica in Bologna, che ha avuto tra i suoi allievi Gioachino Rossini e Ottorino Respighi.

Carlo Gesualdo e Giovanni Battista Martini · Claudio Monteverdi e Giovanni Battista Martini · Mostra di più »

Giovanni Gabrieli

Il padre era Piero Fais, di professione lanaiolo, originario della Carnia, mentre la madre era sorella del compositore Andrea Gabrieli, di cui Giovanni assunse il cognome assai noto nell'ambiente musicale; secondo altre fonti, Gabrieli era invece un soprannome legato al padre.

Carlo Gesualdo e Giovanni Gabrieli · Claudio Monteverdi e Giovanni Gabrieli · Mostra di più »

Giulio Caccini

Di famiglia toscana, originaria di Montopoli in Val d'Arno, Caccini nacque a Roma. Negli anni 1564-65 fu fanciullo cantore della Cappella Giulia, dove fu allievo del fiorentino Giovanni Animuccia, a quel tempo maestro della cappella.

Carlo Gesualdo e Giulio Caccini · Claudio Monteverdi e Giulio Caccini · Mostra di più »

Heinrich Schütz

È considerato, insieme a Dietrich Buxtehude e Johann Sebastian Bach, uno dei massimi compositori tedeschi del periodo barocco.

Carlo Gesualdo e Heinrich Schütz · Claudio Monteverdi e Heinrich Schütz · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

Tipico russo cosmopolita, Stravinskij fu uno dei maggiori compositori del XX secolo. La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai tre balletti composti durante il suo primo periodo "russo" e creati in collaborazione con Sergej Djagilev e i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere musicale del balletto.

Carlo Gesualdo e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Claudio Monteverdi e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Mostra di più »

Jacopo Peri

Nato probabilmente a Roma, da una famiglia fiorentina, Peri studiò a Firenze con Cristofano Malvezzi. Lavorò in parecchie chiese fiorentine come organista e come cantante.

Carlo Gesualdo e Jacopo Peri · Claudio Monteverdi e Jacopo Peri · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.

Carlo Gesualdo e Johann Sebastian Bach · Claudio Monteverdi e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

John Hawkins (autore)

Fu il pioniere di una nuova branca di studi, la musicologia. Fu amico di Samuel Johnson e Horace Walpole. Fece parte del club letterario The Club fondato da Johnson ma ne uscì ben presto per disaccordo con alcuni degli altri soci.

Carlo Gesualdo e John Hawkins (autore) · Claudio Monteverdi e John Hawkins (autore) · Mostra di più »

L'Arianna

L'Arianna è una tragedia per musica composta da Claudio Monteverdi su libretto di Ottavio Rinuccini. Fu rappresentata per la prima volta al Palazzo Ducale di Mantova il 28 maggio 1608 con Francesco Rasi.

Carlo Gesualdo e L'Arianna · Claudio Monteverdi e L'Arianna · Mostra di più »

Luca Marenzio

Fu uno fra i più acclamati autori di madrigali del suo tempo.

Carlo Gesualdo e Luca Marenzio · Claudio Monteverdi e Luca Marenzio · Mostra di più »

Luzzasco Luzzaschi

Secondo quanto affermato da lui stesso, Luzzaschi studiò con Cipriano de Rore. Studiò probabilmente organo con Jacques Brunel e potrebbe aver studiato contrappunto anche con Alfonso dalla Viola, dopo che Rore lasciò Ferrara nel 1558.

Carlo Gesualdo e Luzzasco Luzzaschi · Claudio Monteverdi e Luzzasco Luzzaschi · Mostra di più »

Melodramma

Il melodramma (pp) è il testo poetico destinato alla musica, soprattutto nei casi in cui tale testo abbia importanza rilevante rispetto alla musica o abbia avuto una sua vita indipendente (come nel caso dei melodrammi di Pietro Metastasio).

Carlo Gesualdo e Melodramma · Claudio Monteverdi e Melodramma · Mostra di più »

Messa (musica)

La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.

Carlo Gesualdo e Messa (musica) · Claudio Monteverdi e Messa (musica) · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Carlo Gesualdo e Milano · Claudio Monteverdi e Milano · Mostra di più »

Mottetto

Il mottetto è una composizione polifonica di ispirazione sacra, con o senza strumenti.

Carlo Gesualdo e Mottetto · Claudio Monteverdi e Mottetto · Mostra di più »

Musica sacra

Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.

Carlo Gesualdo e Musica sacra · Claudio Monteverdi e Musica sacra · Mostra di più »

Nadia Boulanger

È ricordata per essere stata la prima donna a dirigere numerose orchestre di prestigio sia in America che in Europa fra cui la London Philharmonic Orchestra nel 1936, nel 1937 dirige un concerto per la Royal Philharmonic Society, e negli anni seguenti dirige la Boston Symphony Orchestra, New York Philharmonic Orchestra, Philadelphia Orchestra e National Symphony Orchestra.

Carlo Gesualdo e Nadia Boulanger · Claudio Monteverdi e Nadia Boulanger · Mostra di più »

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Carlo Gesualdo e Opera · Claudio Monteverdi e Opera · Mostra di più »

Ottavio Rinuccini

Targa a Ottavio Rinuccini, via de' Rustici, Firenze.

Carlo Gesualdo e Ottavio Rinuccini · Claudio Monteverdi e Ottavio Rinuccini · Mostra di più »

Polifonia

Con il termine polifonia (dal greco antico, "tante voci") si definisce in musica uno stile compositivo che combina due o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Carlo Gesualdo e Polifonia · Claudio Monteverdi e Polifonia · Mostra di più »

Richard Wagner

Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca e, in particolare, come uno dei massimi esponenti del romanticismo, Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale.

Carlo Gesualdo e Richard Wagner · Claudio Monteverdi e Richard Wagner · Mostra di più »

Romain Rolland

Dedicò l'opera e la vita alla diffusione di un credo umanitario di pace e di fraternità cercandone conferma, non senza un certo eclettismo idealistico, in Lev Tolstoj, Gandhi, Gorkij, nella filosofia orientale e nella Rivoluzione russa.

Carlo Gesualdo e Romain Rolland · Claudio Monteverdi e Romain Rolland · Mostra di più »

Scala cromatica

Una scala cromatica è una scala musicale composta dai dodici semitoni del sistema temperato. Il semitono è l'intervallo minimo tra due note.

Carlo Gesualdo e Scala cromatica · Claudio Monteverdi e Scala cromatica · Mostra di più »

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Carlo Gesualdo e Tenore · Claudio Monteverdi e Tenore · Mostra di più »

Torquato Tasso

La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

Carlo Gesualdo e Torquato Tasso · Claudio Monteverdi e Torquato Tasso · Mostra di più »

Tristano e Isotta (opera)

Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso 'tradizionale' dell'armonia tonale.

Carlo Gesualdo e Tristano e Isotta (opera) · Claudio Monteverdi e Tristano e Isotta (opera) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Carlo Gesualdo e Venezia · Claudio Monteverdi e Venezia · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.

Carlo Gesualdo e Wolfgang Amadeus Mozart · Claudio Monteverdi e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi

Carlo Gesualdo ha 354 relazioni, mentre Claudio Monteverdi ha 297. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 5.99% = 39 / (354 + 297).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Gesualdo e Claudio Monteverdi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: