Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Giuffré e Elsa Martinelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Giuffré e Elsa Martinelli

Carlo Giuffré vs. Elsa Martinelli

Nato a Napoli nel 1928, fratello minore di Aldo, consegue il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica iniziando a lavorare con il fratello in teatro nel 1947. Nata in Toscana, si trasferisce presto con la famiglia nella capitale.

Analogie tra Carlo Giuffré e Elsa Martinelli

Carlo Giuffré e Elsa Martinelli hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ciao, ciao bambina! (Piove), Dino Risi, Festival di Sanremo 1971, Gianni Puccini, Luciano Salce, Mario Monicelli, Raffaello Matarazzo, Sergio Grieco.

Ciao, ciao bambina! (Piove)

Ciao, ciao bambina! (Piove) è un film del 1959 diretto da Sergio Grieco e realizzato sull'onda del successo della canzone omonima di Domenico Modugno.

Carlo Giuffré e Ciao, ciao bambina! (Piove) · Ciao, ciao bambina! (Piove) e Elsa Martinelli · Mostra di più »

Dino Risi

Dopo aver studiato al Liceo classico Giovanni Berchet di Milano e conseguito la laurea in Medicina all'Università degli Studi di Milano, si rifiuta di diventare uno psichiatra, come avrebbero desiderato i genitori, ed inizia la sua carriera cinematografica lavorando come aiuto regista per Mario Soldati e Alberto Lattuada.

Carlo Giuffré e Dino Risi · Dino Risi e Elsa Martinelli · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1971

Il 21º Festival della canzone italiana si tenne al salone delle feste del casinò di Sanremo dal 25 al 27 febbraio 1971 e fu condotto dagli attori Carlo Giuffré ed Elsa Martinelli.

Carlo Giuffré e Festival di Sanremo 1971 · Elsa Martinelli e Festival di Sanremo 1971 · Mostra di più »

Gianni Puccini

Figlio dello scrittore Mario e di Sandra Simoncini, fratello di Massimo Mida, anche lui regista, Gianni Puccini fu redattore della rivista Cinema, di cui fu anche Direttore (con Domenico Purificato quale direttore responsabile) sostituendo Vittorio Mussolini per un breve periodo a partire dal 25 luglio, prima della chiusura del periodico a causa degli eventi bellici alla fine del 1943.

Carlo Giuffré e Gianni Puccini · Elsa Martinelli e Gianni Puccini · Mostra di più »

Luciano Salce

Luciano Salce nasce a Roma da una famiglia borghese; rimane orfano della madre appena nato, colpita da febbre puerperale; la donna si chiamava Clara Sponza, aveva 22 anni ed era originaria di Pesaro.

Carlo Giuffré e Luciano Salce · Elsa Martinelli e Luciano Salce · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Carlo Giuffré e Mario Monicelli · Elsa Martinelli e Mario Monicelli · Mostra di più »

Raffaello Matarazzo

Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.

Carlo Giuffré e Raffaello Matarazzo · Elsa Martinelli e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Sergio Grieco

Emigrato in Francia, diviene assistente alla regia di Germaine Dulac, poi in Russia collaboratore di Nikolai Ekk.

Carlo Giuffré e Sergio Grieco · Elsa Martinelli e Sergio Grieco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Giuffré e Elsa Martinelli

Carlo Giuffré ha 217 relazioni, mentre Elsa Martinelli ha 138. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.25% = 8 / (217 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Giuffré e Elsa Martinelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »