Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo III di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo III di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana

Carlo III di Parma vs. Consorti dei sovrani della Toscana

Carlo III nacque nella Villa delle Pianore vicino Lucca, unico figlio maschio di Carlo Ludovico, Principe di Lucca (in seguito Duca di Lucca e Duca di Parma) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Savoia (figlia di Vittorio Emanuele I di Sardegna). Il Granducato di Toscana fu fondato nel 1569.

Analogie tra Carlo III di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana

Carlo III di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alice di Borbone-Parma, Borbone di Parma, Carlo III di Spagna, Carlo IV di Spagna, Ferdinando IV di Toscana, Francesco I di Lorena, Ludovico I di Etruria, Maria Luisa di Borbone-Spagna, Maria Teresa d'Austria.

Alice di Borbone-Parma

Era la secondogenita del duca Carlo III di Parma, e di sua moglie, Luisa Maria di Borbone-Francia, figlia di Carlo di Borbone-Francia e nipote di Carlo X di Francia.

Alice di Borbone-Parma e Carlo III di Parma · Alice di Borbone-Parma e Consorti dei sovrani della Toscana · Mostra di più »

Borbone di Parma

La dinastia dei Borbone di Parma è un ramo italiano dei Borbone, regnante sul Ducato di Parma e Piacenza con alcune interruzioni dal 1748 al 1860.

Borbone di Parma e Carlo III di Parma · Borbone di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana · Mostra di più »

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Carlo III di Parma e Carlo III di Spagna · Carlo III di Spagna e Consorti dei sovrani della Toscana · Mostra di più »

Carlo IV di Spagna

Era il secondo figlio di Carlo III e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, nacque a Portici mentre il padre era re di Napoli e di Sicilia.

Carlo III di Parma e Carlo IV di Spagna · Carlo IV di Spagna e Consorti dei sovrani della Toscana · Mostra di più »

Ferdinando IV di Toscana

Figlio del Granduca Leopoldo II e della Granduchessa Maria Antonietta, sposò nel 1856 la principessa Anna Maria di Sassonia che morì nel 1859 e in seconde nozze Alice di Borbone-Parma.

Carlo III di Parma e Ferdinando IV di Toscana · Consorti dei sovrani della Toscana e Ferdinando IV di Toscana · Mostra di più »

Francesco I di Lorena

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II e le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia.

Carlo III di Parma e Francesco I di Lorena · Consorti dei sovrani della Toscana e Francesco I di Lorena · Mostra di più »

Ludovico I di Etruria

Ludovico era figlio del duca di Parma Ferdinando di Borbone e di sua moglie, l'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena, ottava figlia dell'imperatore Francesco I del Sacro Romano Impero e di Maria Teresa d'Asburgo.

Carlo III di Parma e Ludovico I di Etruria · Consorti dei sovrani della Toscana e Ludovico I di Etruria · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Spagna

Appartenente al ramo spagnolo dei Borboni e figlia del re di Spagna Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone-Parma.

Carlo III di Parma e Maria Luisa di Borbone-Spagna · Consorti dei sovrani della Toscana e Maria Luisa di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Carlo III di Parma e Maria Teresa d'Austria · Consorti dei sovrani della Toscana e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo III di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana

Carlo III di Parma ha 74 relazioni, mentre Consorti dei sovrani della Toscana ha 148. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.05% = 9 / (74 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo III di Parma e Consorti dei sovrani della Toscana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »