Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carlo I d'Angiò e Caterina II di Valois

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo I d'Angiò e Caterina II di Valois

Carlo I d'Angiò vs. Caterina II di Valois

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo. Era la figlia del conte Carlo di Valois e dell'imperatrice titolare Caterina I di Courtenay. Il 30 luglio 1313 a Fontainebleau Caterina sposò Filippo I d'Angiò, principe di Taranto, despota dell'Epiro e principe d'Acaia, fratello minore di Roberto, re di Napoli.

Analogie tra Carlo I d'Angiò e Caterina II di Valois

Carlo I d'Angiò e Caterina II di Valois hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Baldovino II di Costantinopoli, Beatrice d'Angiò, Beatrice di Provenza, Beatrice di Savoia (1206-1266), Bianca di Castiglia, Capetingi, Carlo di Valois, Chiesa cattolica, Filippo di Courtenay, Filippo III di Francia, Giacomo I d'Aragona, Iolanda d'Ungheria, Luigi IX di Francia, Luigi VIII di Francia, Margherita di Provenza, Napoli, Principato d'Acaia, Principato di Taranto, Raimondo Berengario IV di Provenza, Siena, Sovrani di Napoli.

Baldovino II di Costantinopoli

Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap. XIV, vol. III, p. 532, mentre Iolanda continuò la navigazione sino a Costantinopoli; secondo il Recueil des historiens des croisades. Historiens occidentaux. Tome second Iolanda, che era incinta, passò dal principato di Acaia, dove fu ben accolta da Goffredo I di Villehardouin e si accordarono per il matrimonio della figlia di Pietro e Iolanda, Agnese, col figlio di Goffrdo I, Goffredo II di Villehardouin; quindi proseguì per Costantinopoli, dove poco dopo il suo arrivo, partorì l'ultimogenitoD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap. XIV, vol. III, p. 556, Baldovino e dove esercitò la reggenza per conto del marito, Pietro, che, con un potente esercito di 5.500 uomini, combattendo contro il Despotato d'Epiro, mise l'assedio a Durazzo, che non si arrese; per cui abbandonato l'assedio, Pietro si diresse verso Costantinopoli, ma durante il tragitto, sulle montagne dell'Albania, fu sconfitto e catturato, dal despota dell'Epiro, Teodoro I. Siccome non si conobbe mai il destino di Pietro, dopo la cattura (probabilmente fu ucciso), Iolanda dovette regnare come reggente. La nuova imperatrice si alleò con i Bulgari per combattere contro i vari Stati bizantini e, per arginare l'avanzata dei Greci in Asia minore, siglò la pace con Teodoro I Lascaris dell'Impero di Nicea, dandogli in moglie sua figlia Maria. Dopo circa due anni, nel (1219), però, Iolanda morìD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap. XIV, vol. III, p. 534.Le succedette il suo secondo figlio Roberto di Courtenay, poiché il primogenito aveva rifiutato il trono. Siccome Roberto rimase in Francia fino al 1221 tecnicamente il trono rimase vacante fino a quel momento. Suo fratello, l'imperatore, Roberto di Courtenay, morì in Morea, nel 1228, mentre stava ritornando a Costantinopoli dall'Italia; gli succedette Baldovino, che era ancora un ragazzo di soli undici anni, cosa che obbligava alla nomina di un Reggente; fu scelto l'ottantenne Giovanni di Brienne che era un vecchio soldato e rivendicava il titolo di re di Gerusalemme), che, avrebbe svolto questo compito fino alla sua morte, e quando Baldovino II avesse raggiunto i vent'anni, avrebbero governato insieme; nel frattempo Baldovino era stato fidanzato con la figlia di Giovanni, Maria di BrienneD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap.

Baldovino II di Costantinopoli e Carlo I d'Angiò · Baldovino II di Costantinopoli e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Beatrice d'Angiò

Beatrice d'Angiò nacque attorno al 1252 da Carlo I d'Angiò e Beatrice di Provenza, fra i suoi fratelli si ricorda Carlo II di Napoli, mentre fra gli altri parenti il discorso si fa più ampio.

Beatrice d'Angiò e Carlo I d'Angiò · Beatrice d'Angiò e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Beatrice di Provenza

Figlia quartogenita e ultimogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), come riportato dagli Annales Sancti Victoris Massilienses e della moglie, Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.

Beatrice di Provenza e Carlo I d'Angiò · Beatrice di Provenza e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Beatrice di Savoia (1206-1266)

Secondo il documento nº 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice.

Beatrice di Savoia (1206-1266) e Carlo I d'Angiò · Beatrice di Savoia (1206-1266) e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Bianca di Castiglia

Alberic de Trois-FontainesAlberic de Trois-Fontaines è un monaco Cistercense e cronista medioevale, della prima metà del XIII secolo, che scrisse una cronaca, dalla Creazione al 1241.

Bianca di Castiglia e Carlo I d'Angiò · Bianca di Castiglia e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, una delle più importanti e, secondo diversi studiosi, tra cui Marc Bloch e Karl Ferdinand Werner, la più antica in discendenza diretta maschile in Europa, essendo le sue origini documentate rintracciabili fino al VII secoloKarl Ferdinand Werner, Les premiers Robertiens et les premiers Anjou (ixe siècle - xe siècle), Mémoires de la Société des Antiquaires de l’Ouest, 1997.

Capetingi e Carlo I d'Angiò · Capetingi e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Carlo di Valois

Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia Filippo IV. Carlo è l'iniziatore della dinastia dei Valois cadetta dei Capetingi che regnò sulla Francia a partire dal suo stesso figlio, Filippo VI.

Carlo I d'Angiò e Carlo di Valois · Carlo di Valois e Caterina II di Valois · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Carlo I d'Angiò e Chiesa cattolica · Caterina II di Valois e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Filippo di Courtenay

Era figlio dell'ultimo imperatore latino effettivo di Costantinopoli, Baldovino II di Costantinopoli, e di Maria di Brienne.

Carlo I d'Angiò e Filippo di Courtenay · Caterina II di Valois e Filippo di Courtenay · Mostra di più »

Filippo III di Francia

Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza (1221 - 1295).

Carlo I d'Angiò e Filippo III di Francia · Caterina II di Valois e Filippo III di Francia · Mostra di più »

Giacomo I d'Aragona

Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.

Carlo I d'Angiò e Giacomo I d'Aragona · Caterina II di Valois e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Iolanda d'Ungheria

Era figlia del re di Ungheria, Andrea II, e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay, figlia di Pietro II di Courtenay Imperatore latino di Costantinopoli dal 1217 al 1219 e di Iolanda di Fiandra.

Carlo I d'Angiò e Iolanda d'Ungheria · Caterina II di Valois e Iolanda d'Ungheria · Mostra di più »

Luigi IX di Francia

Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.

Carlo I d'Angiò e Luigi IX di Francia · Caterina II di Valois e Luigi IX di Francia · Mostra di più »

Luigi VIII di Francia

Luigi, appartenente alla dinastia capetingia, nacque nel 1187 da Filippo II di Francia e Isabella di Hainaut da cui ereditò la Contea d'Artois.

Carlo I d'Angiò e Luigi VIII di Francia · Caterina II di Valois e Luigi VIII di Francia · Mostra di più »

Margherita di Provenza

Come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.

Carlo I d'Angiò e Margherita di Provenza · Caterina II di Valois e Margherita di Provenza · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Carlo I d'Angiò e Napoli · Caterina II di Valois e Napoli · Mostra di più »

Principato d'Acaia

Il Principato di Acaia, conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia.

Carlo I d'Angiò e Principato d'Acaia · Caterina II di Valois e Principato d'Acaia · Mostra di più »

Principato di Taranto

Il Principato di Taranto (1088-1465) fu un principato normanno di cui Taranto divenne la capitale.

Carlo I d'Angiò e Principato di Taranto · Caterina II di Valois e Principato di Taranto · Mostra di più »

Raimondo Berengario IV di Provenza

Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Carlo I d'Angiò e Raimondo Berengario IV di Provenza · Caterina II di Valois e Raimondo Berengario IV di Provenza · Mostra di più »

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Carlo I d'Angiò e Siena · Caterina II di Valois e Siena · Mostra di più »

Sovrani di Napoli

Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo.

Carlo I d'Angiò e Sovrani di Napoli · Caterina II di Valois e Sovrani di Napoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo I d'Angiò e Caterina II di Valois

Carlo I d'Angiò ha 397 relazioni, mentre Caterina II di Valois ha 64. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 4.56% = 21 / (397 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo I d'Angiò e Caterina II di Valois. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: