Analogie tra Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia
Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Angioini, Beatrice di Provenza, Carlo II di Napoli, Corrado IV di Svevia, Costanza II di Sicilia, Elena Ducas, Enrico II d'Inghilterra, Federico II di Svevia, García IV Ramírez di Navarra, Hohenstaufen, Manfredi di Sicilia, Margherita di Borgogna, Napoli, Palermo, Pietro III d'Aragona, Raimondo Berengario IV di Provenza, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Sicilia, Ugo III di Cipro, Vespri siciliani.
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Angioini e Carlo I d'Angiò · Angioini e Consorti dei sovrani di Sicilia ·
Beatrice di Provenza
Figlia quartogenita e ultimogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), come riportato dagli Annales Sancti Victoris Massilienses e della moglie, Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Beatrice di Provenza e Carlo I d'Angiò · Beatrice di Provenza e Consorti dei sovrani di Sicilia ·
Carlo II di Napoli
Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.
Carlo I d'Angiò e Carlo II di Napoli · Carlo II di Napoli e Consorti dei sovrani di Sicilia ·
Corrado IV di Svevia
Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di Federico II con Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme. La madre, diciassettenne, morì dieci giorni dopo averlo partorito, ad Andria.
Carlo I d'Angiò e Corrado IV di Svevia · Consorti dei sovrani di Sicilia e Corrado IV di Svevia ·
Costanza II di Sicilia
La Chiesa cattolica la venera come beata. Costanza II di Sicilia non va confusa con Costanza d'Altavilla, sua bisavola in quanto madre di Federico II.
Carlo I d'Angiò e Costanza II di Sicilia · Consorti dei sovrani di Sicilia e Costanza II di Sicilia ·
Elena Ducas
Figlia del despota d'Epiro Michele II e di Teodora Petralife, era sorella di Niceforo I Ducas (che succedette al padre come re dell'Epiro) e sorellastra (tramite padre) di Giovanni I Ducas, principe di Tessaglia.
Carlo I d'Angiò e Elena Ducas · Consorti dei sovrani di Sicilia e Elena Ducas ·
Enrico II d'Inghilterra
Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi. Era figlio di Goffredo il Bello o Plantageneto, conte di Angiò e del Maine e futuro duca di Normandia, e dell'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d'Inghilterra.
Carlo I d'Angiò e Enrico II d'Inghilterra · Consorti dei sovrani di Sicilia e Enrico II d'Inghilterra ·
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Carlo I d'Angiò e Federico II di Svevia · Consorti dei sovrani di Sicilia e Federico II di Svevia ·
García IV Ramírez di Navarra
García ebbe due figli e due figlie da Margherita di Aigle e una figlia da Urraca. Da Margherita ebbe.
Carlo I d'Angiò e García IV Ramírez di Navarra · Consorti dei sovrani di Sicilia e García IV Ramírez di Navarra ·
Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).
Carlo I d'Angiò e Hohenstaufen · Consorti dei sovrani di Sicilia e Hohenstaufen ·
Manfredi di Sicilia
Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.
Carlo I d'Angiò e Manfredi di Sicilia · Consorti dei sovrani di Sicilia e Manfredi di Sicilia ·
Margherita di Borgogna
Seconda figlia dell'erede della contea di Borgogna, Eudes di Borgogna e della contessa di Nevers, Auxerre e di Tonnerre, Mahaut di Borbone-Dampierre, figlia del signore di Borbone, Arcimbaldo IX, e di Iolanda di Châtillon-Nevers.
Carlo I d'Angiò e Margherita di Borgogna · Consorti dei sovrani di Sicilia e Margherita di Borgogna ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Carlo I d'Angiò e Napoli · Consorti dei sovrani di Sicilia e Napoli ·
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Carlo I d'Angiò e Palermo · Consorti dei sovrani di Sicilia e Palermo ·
Pietro III d'Aragona
Pietro in Foundation for Medieval Genealogy. era figlio di Giacomo I il Conquistatore, re d'Aragona, di Valencia e di Maiorca e conte di Barcellona, di Berga, Besalú, Gerona e Osona, di Empúries e Urgell, di Pallars Jussà e Pallars Sobirà, di Rossiglione e Cerdagna, marchese di Lleida e Tortosa e Signore di Val d'Aran, signore di Montpellier e Carladès, e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.
Carlo I d'Angiò e Pietro III d'Aragona · Consorti dei sovrani di Sicilia e Pietro III d'Aragona ·
Raimondo Berengario IV di Provenza
Secondo la Historia Comitum Provinciae era l'unico figlio maschio del consorte dell'erede della contea di Forcalquier e conte di Provenza, Alfonso II e di sua moglie, Garsenda di Sabran, figlia del Signore di Caylar e d'Ansouis, Raniero († dopo il 1209) appartenente alla famiglia de Sabran e di Garsenda di Forcalquier (- prima del 1193), l'unica figlia del Conte di Forcalquier, Guglielmo IV d'Urgell e di Adelaide di Bezieres, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Carlo I d'Angiò e Raimondo Berengario IV di Provenza · Consorti dei sovrani di Sicilia e Raimondo Berengario IV di Provenza ·
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Carlo I d'Angiò e Regno di Napoli · Consorti dei sovrani di Sicilia e Regno di Napoli ·
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Carlo I d'Angiò e Regno di Sicilia · Consorti dei sovrani di Sicilia e Regno di Sicilia ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Carlo I d'Angiò e Sicilia · Consorti dei sovrani di Sicilia e Sicilia ·
Ugo III di Cipro
Nato nel 1235, era figlio di Enrico d'Antiochia e di Isabella di Lusignano; non era destinato alla corona dato che il padre apparteneva a un ramo cadetto della famiglia di Poitiers-Antiochia mentre la madre discendeva dalla Casa di Lusignano.
Carlo I d'Angiò e Ugo III di Cipro · Consorti dei sovrani di Sicilia e Ugo III di Cipro ·
Vespri siciliani
I Vespri siciliani furono una ribellione scoppiata a Palermo all'ora dei vespri di Lunedì dell'Angelo nel 1282. Bersaglio della rivolta furono i dominatori francesi dell'isola, gli Angioini, avvertiti come oppressori stranieri.
Carlo I d'Angiò e Vespri siciliani · Consorti dei sovrani di Sicilia e Vespri siciliani ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia
- Che cosa ha in comune Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia
- Analogie tra Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia
Confronto tra Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia
Carlo I d'Angiò ha 397 relazioni, mentre Consorti dei sovrani di Sicilia ha 190. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.58% = 21 / (397 + 190).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Carlo I d'Angiò e Consorti dei sovrani di Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: