Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carlo Ludovico Bragaglia e Gianni Agus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Ludovico Bragaglia e Gianni Agus

Carlo Ludovico Bragaglia vs. Gianni Agus

Regista prolifico, Bragaglia portò nel cinema italiano l'amore per il nonsense e il surreale e moduli di lavoro di tipo efficientista, già comuni negli altri paesi ma ancora sconosciuti in Italia, dove il cinema continuava ad avere connotazioni artigianali. Noto al grande pubblico come "spalla eccellente" di comici come Totò, Peppino De Filippo, Paolo Villaggio, Raimondo Vianello, Franco & Ciccio, Gianni Agus era particolarmente stimato per la voce chiara e stentorea, e per la pronta reattività della sua vis comica.

Analogie tra Carlo Ludovico Bragaglia e Gianni Agus

Carlo Ludovico Bragaglia e Gianni Agus hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Centro sperimentale di cinematografia, Commedia, Figaro qua, Figaro là, Luigi Pirandello, Peppino De Filippo, Roma, Titina De Filippo, Totò, Vittorio Cottafavi, Vittorio De Sica.

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC) è una fondazione che opera attraverso due principali settori: la Scuola nazionale di cinema (SNC) e la Cineteca Nazionale.

Carlo Ludovico Bragaglia e Centro sperimentale di cinematografia · Centro sperimentale di cinematografia e Gianni Agus · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.

Carlo Ludovico Bragaglia e Commedia · Commedia e Gianni Agus · Mostra di più »

Figaro qua, Figaro là

Figaro qua, Figaro là è un film del 1950 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia. È l'unico film in cui Totò indossa la maschera di Pulcinella e recita insieme a Renato Rascel.

Carlo Ludovico Bragaglia e Figaro qua, Figaro là · Figaro qua, Figaro là e Gianni Agus · Mostra di più »

Luigi Pirandello

Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.

Carlo Ludovico Bragaglia e Luigi Pirandello · Gianni Agus e Luigi Pirandello · Mostra di più »

Peppino De Filippo

È stato uno dei più importanti e apprezzati attori comici italiani, in ruoli sia di protagonista sia di coprotagonista. Grande popolarità ebbe la sua presenza accanto a Totò in molti film di successo degli anni cinquanta e sessanta.

Carlo Ludovico Bragaglia e Peppino De Filippo · Gianni Agus e Peppino De Filippo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Carlo Ludovico Bragaglia e Roma · Gianni Agus e Roma · Mostra di più »

Titina De Filippo

Considerata una tra le più grandi attrici teatrali del Novecento, anche grazie al sodalizio artistico con i fratelli Eduardo e Peppino, è ricordata anche per la sua lunga carriera nel cinema che le permise di lavorare al fianco di grandi dello spettacolo come Totò, Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Tina Pica, Alberto Sordi e Nino Manfredi.

Carlo Ludovico Bragaglia e Titina De Filippo · Gianni Agus e Titina De Filippo · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata»; è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Carlo Ludovico Bragaglia e Totò · Gianni Agus e Totò · Mostra di più »

Vittorio Cottafavi

Figlio di Agnese Savio, possidente piemontese, e di Francesco, ufficiale del Regio Esercito, discendeva da una ricca e potente famiglia reggiana: il nonno paterno, da cui prese il nome, fu più volte deputato e sottosegretario e infine nominato senatore da Vittorio Emanuele III nel 1924, poco prima di morire.

Carlo Ludovico Bragaglia e Vittorio Cottafavi · Gianni Agus e Vittorio Cottafavi · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.

Carlo Ludovico Bragaglia e Vittorio De Sica · Gianni Agus e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Ludovico Bragaglia e Gianni Agus

Carlo Ludovico Bragaglia ha 110 relazioni, mentre Gianni Agus ha 208. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.14% = 10 / (110 + 208).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Ludovico Bragaglia e Gianni Agus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: