Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Maratta e Corrado Giaquinto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Maratta e Corrado Giaquinto

Carlo Maratta vs. Corrado Giaquinto

Fu una figura centrale della pittura romana ed italiana della seconda metà del Seicento; durante la vita fu celebrato come il massimo pittore del suo tempo, improntando anche gran parte della produzione artistica del secolo successivo. Nasce da Francesco, un sarto napoletano, e da Angela Fontana, quinto di otto figli, l'8 febbraio 1703, alle ore 21, venendo battezzato tre giorni dopo nella Cattedrale di Molfetta.

Analogie tra Carlo Maratta e Corrado Giaquinto

Carlo Maratta e Corrado Giaquinto hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Accademia nazionale di San Luca, Anton Raphael Mengs, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Chiesa di San Filippo Neri (Torino), Madrid, Museo del Prado, Napoli, Neoclassicismo, Roma, Torino.

Accademia nazionale di San Luca

L'Accademia di San Luca è un'associazione di artisti di Roma, fondata ufficialmente nel 1593 da Federico Zuccari, che ne fu anche primo direttore (Principe), con il presupposto di elevare il lavoro degli artisti al di sopra del semplice artigianato.

Accademia nazionale di San Luca e Carlo Maratta · Accademia nazionale di San Luca e Corrado Giaquinto · Mostra di più »

Anton Raphael Mengs

L'artista fu acclamato da tutta Europa come il maggiore esponente del Neoclassicismo.

Anton Raphael Mengs e Carlo Maratta · Anton Raphael Mengs e Corrado Giaquinto · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio reso celebre da san Filippo Neri.

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e Carlo Maratta · Basilica di Santa Croce in Gerusalemme e Corrado Giaquinto · Mostra di più »

Chiesa di San Filippo Neri (Torino)

La chiesa di San Filippo Neri è un luogo di culto cattolico di Torino.

Carlo Maratta e Chiesa di San Filippo Neri (Torino) · Chiesa di San Filippo Neri (Torino) e Corrado Giaquinto · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Carlo Maratta e Madrid · Corrado Giaquinto e Madrid · Mostra di più »

Museo del Prado

Il Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna.

Carlo Maratta e Museo del Prado · Corrado Giaquinto e Museo del Prado · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Carlo Maratta e Napoli · Corrado Giaquinto e Napoli · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Carlo Maratta e Neoclassicismo · Corrado Giaquinto e Neoclassicismo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Maratta e Roma · Corrado Giaquinto e Roma · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Carlo Maratta e Torino · Corrado Giaquinto e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Maratta e Corrado Giaquinto

Carlo Maratta ha 160 relazioni, mentre Corrado Giaquinto ha 99. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.86% = 10 / (160 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Maratta e Corrado Giaquinto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »