Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Montuori e Mario Soldati

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Montuori e Mario Soldati

Carlo Montuori vs. Mario Soldati

Carlo Montuori ha accompagnato per quasi cinquant'anni lo sviluppo del cinema italiano, dai suoi inizi ai tempi del muto sino alla commedia all'italiana degli anni sessanta, passando attraverso la produzione degli anni trenta e del neorealismo. Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Analogie tra Carlo Montuori e Mario Soldati

Carlo Montuori e Mario Soldati hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Blasetti, Augusto Genina, Camillo Mastrocinque, La tavola dei poveri, Mario Camerini, Milano, Nunzio Malasomma, Piccolo mondo antico (film 1941), Renato Castellani.

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Carlo Montuori · Alessandro Blasetti e Mario Soldati · Mostra di più »

Augusto Genina

Nacque presso una famiglia altoborghese romana, da Luigi e Anna Tombini.

Augusto Genina e Carlo Montuori · Augusto Genina e Mario Soldati · Mostra di più »

Camillo Mastrocinque

Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.

Camillo Mastrocinque e Carlo Montuori · Camillo Mastrocinque e Mario Soldati · Mostra di più »

La tavola dei poveri

La tavola dei poveri è un film del 1932, diretto da Alessandro Blasetti, tratto da un atto unico di Raffaele Viviani, che interpreta nel film la parte del protagonista.

Carlo Montuori e La tavola dei poveri · La tavola dei poveri e Mario Soldati · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Carlo Montuori e Mario Camerini · Mario Camerini e Mario Soldati · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Carlo Montuori e Milano · Mario Soldati e Milano · Mostra di più »

Nunzio Malasomma

Dopo la laurea in ingegneria, lavora come giornalista e, insieme a Luciano Doria, nel 1920 fonda "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.

Carlo Montuori e Nunzio Malasomma · Mario Soldati e Nunzio Malasomma · Mostra di più »

Piccolo mondo antico (film 1941)

Piccolo mondo antico è un film di Mario Soldati del 1941 tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Fogazzaro.

Carlo Montuori e Piccolo mondo antico (film 1941) · Mario Soldati e Piccolo mondo antico (film 1941) · Mostra di più »

Renato Castellani

Figlio di un rappresentante della Kodak, nasce a Varigotti, rione di Finale Ligure in provincia di Savona, dove la madre era rientrata dall'Argentina per far nascere il figlio in Italia.

Carlo Montuori e Renato Castellani · Mario Soldati e Renato Castellani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Montuori e Mario Soldati

Carlo Montuori ha 252 relazioni, mentre Mario Soldati ha 256. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.77% = 9 / (252 + 256).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Montuori e Mario Soldati. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »