Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Pisacane (attore) e Leopoldo Savona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Pisacane (attore) e Leopoldo Savona

Carlo Pisacane (attore) vs. Leopoldo Savona

Attore di rilievo della filodrammatica napoletana, ha incominciato la propria carriera cinematografica all'epoca del film muto esordendo al fianco di Tina Pica nel primo film della regista italiana, Elvira Notari. Inizia a lavorare nel mondo del cinema come aiuto regista di Giuseppe De Santis dal 1949 al 1957, e debutta egli stesso alla regia nel 1955 con Il principe della maschera rossa.

Analogie tra Carlo Pisacane (attore) e Leopoldo Savona

Carlo Pisacane (attore) e Leopoldo Savona hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Federico Fellini, Le notti dei teddy boys, Pier Paolo Pasolini.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Carlo Pisacane (attore) · Anni 1970 e Leopoldo Savona · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Carlo Pisacane (attore) e Federico Fellini · Federico Fellini e Leopoldo Savona · Mostra di più »

Le notti dei teddy boys

Le notti dei teddy boys è un film del 1959 diretto da Leopoldo Savona.

Carlo Pisacane (attore) e Le notti dei teddy boys · Le notti dei teddy boys e Leopoldo Savona · Mostra di più »

Pier Paolo Pasolini

Culturalmente versatileGian Piero Brunetta, in Cent'anni cinema italiano, Laterza, Bari 1991 - p. 494), si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista, non solo in lingua italiana, ma anche friulana. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.

Carlo Pisacane (attore) e Pier Paolo Pasolini · Leopoldo Savona e Pier Paolo Pasolini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Pisacane (attore) e Leopoldo Savona

Carlo Pisacane (attore) ha 152 relazioni, mentre Leopoldo Savona ha 27. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.23% = 4 / (152 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Pisacane (attore) e Leopoldo Savona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »