Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Sforza e Il Cairo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Sforza e Il Cairo

Carlo Sforza vs. Il Cairo

Dal 1920 al 1921 fu Ministro degli esteri del Regno d'Italia e dal 1947 al 1951 della Repubblica Italiana. Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Analogie tra Carlo Sforza e Il Cairo

Carlo Sforza e Il Cairo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Costantinopoli, Parigi.

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Carlo Sforza e Costantinopoli · Costantinopoli e Il Cairo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Carlo Sforza e Parigi · Il Cairo e Parigi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Sforza e Il Cairo

Carlo Sforza ha 246 relazioni, mentre Il Cairo ha 110. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.56% = 2 / (246 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Sforza e Il Cairo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »