Analogie tra Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli
Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso II di Napoli, Angioini, Battaglia di Fornovo, Beatrice d'Este, Caterina Gonzaga di Giorgio, Caterina Sforza, Chiesa cattolica, Domenico Malipiero, Ducato di Milano, Ercole I d'Este, Ferdinando II d'Aragona, Filippo de Commynes, Forlì, Gian Galeazzo Maria Sforza, Imola, Ludovico il Moro, Marin Sanudo il Giovane, Napoli, Papa Alessandro VI, Piero il Fatuo, Regno di Napoli, Repubblica di Venezia, Roma, Romagna, Sicilia, Sovrani di Napoli, Stato Pontificio.
Alfonso II di Napoli
Primogenito di Ferrante d'Aragona e della sua prima moglie Isabella di Chiaromonte (figlia di Tristano Conte di Copertino e di Caterina Orsini di Taranto) fu cugino di Ferdinando ''il Cattolico'' (re d'Aragona e co-reggente con la moglie Isabella di Castiglia, della Spagna unificata).
Alfonso II di Napoli e Carlo VIII di Francia · Alfonso II di Napoli e Ferdinando II di Napoli ·
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Angioini e Carlo VIII di Francia · Angioini e Ferdinando II di Napoli ·
Battaglia di Fornovo
La battaglia di Fornovo (o battaglia del Taro) ebbe luogo il 6 luglio 1495 durante le Guerre d'Italia. In essa si affrontarono l'esercito di Carlo VIII di Francia - composto da francesi, mercenari svizzeri e un nutrito contingente di italiani - e quello della lega italica rinnovata nel marzo 1495 - formato dagli eserciti di Milano e Venezia, per la gran parte composti di mercenari, italiani, albanesi, dalmati, greci e tedeschi, ma anche da alcune unità di leva.
Battaglia di Fornovo e Carlo VIII di Francia · Battaglia di Fornovo e Ferdinando II di Napoli ·
Beatrice d'Este
Abile cacciatrice e cavallerizza esperta,. fu pratica dell'uso di diverse armi,Paolo Negri, Studi sulla crisi italiana alla fine del secolo, Archivio storico lombardo: giornale della Società storica lombarda, anno 51, fasc.
Beatrice d'Este e Carlo VIII di Francia · Beatrice d'Este e Ferdinando II di Napoli ·
Caterina Gonzaga di Giorgio
Caterina Gonzaga, famosa per la sua bellezza, è nota per essere stata l'amante di alcuni potenti dell'epoca: il re di Napoli Ferdinando II d'Aragona detto Ferrandino, il signore di Firenze Piero il Fatuo e il re di Francia Carlo VIII.
Carlo VIII di Francia e Caterina Gonzaga di Giorgio · Caterina Gonzaga di Giorgio e Ferdinando II di Napoli ·
Caterina Sforza
Nella vita privata ebbe numerosi mariti ed amanti, si dedicò a svariate attività, fra le quali primeggiarono gli esperimenti di alchimia e la passione per la caccia e la danza.
Carlo VIII di Francia e Caterina Sforza · Caterina Sforza e Ferdinando II di Napoli ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Carlo VIII di Francia e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Ferdinando II di Napoli ·
Domenico Malipiero
Domenico Malipiero era una comandante navale che veniva da una famiglia patrizia di Venezia; passò la sua gioventù nei commerci marittimi per conto della sua famiglia e divenne senatore veneziano nel 1465.
Carlo VIII di Francia e Domenico Malipiero · Domenico Malipiero e Ferdinando II di Napoli ·
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Carlo VIII di Francia e Ducato di Milano · Ducato di Milano e Ferdinando II di Napoli ·
Ercole I d'Este
Coraggioso uomo d'armi e abile politico, riuscì, grazie a una politica di apparente neutralità e al cinismo, a far attraversare indenne al proprio Stato il periodo di grandi sconvolgimenti dovuti alle Guerre d'Italia,Ludovico Antonio Muratori, Delle antichità estensi, a cura di Cassa di Risparmio di Vignola, vol.
Carlo VIII di Francia e Ercole I d'Este · Ercole I d'Este e Ferdinando II di Napoli ·
Ferdinando II d'Aragona
Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez.
Carlo VIII di Francia e Ferdinando II d'Aragona · Ferdinando II d'Aragona e Ferdinando II di Napoli ·
Filippo de Commynes
Figlio di Colard II de la Clyte, signore di Renescure, balivo della contea delle Fiandre, Philippe de Commynes nacque nel castello di Renescure, presso Hazebrouck tra il 1445 e il 1447.
Carlo VIII di Francia e Filippo de Commynes · Ferdinando II di Napoli e Filippo de Commynes ·
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Carlo VIII di Francia e Forlì · Ferdinando II di Napoli e Forlì ·
Gian Galeazzo Maria Sforza
In linguaggio cifrato fu anche soprannominato Instabilis.Da un documento adespoto e senza data rinvenuto nell'archivio di stato di Napoli, ma datato tra il 1482 e il 1483.
Carlo VIII di Francia e Gian Galeazzo Maria Sforza · Ferdinando II di Napoli e Gian Galeazzo Maria Sforza ·
Imola
Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Carlo VIII di Francia e Imola · Ferdinando II di Napoli e Imola ·
Ludovico il Moro
Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato.
Carlo VIII di Francia e Ludovico il Moro · Ferdinando II di Napoli e Ludovico il Moro ·
Marin Sanudo il Giovane
Nacque a Venezia nella parrocchia di San Giacomo da l'Orio dall'illustre casato dei Sanudo. I Sanudo erano una famiglia di origine longobarda, risalente al nono secolo come i Candiani, che secondo molti storici e come afferma lo stesso Marin nelle Vite dei Dogi erano la medesima famiglia, probabilmente rifugiatasi nella pianura veneta a seguito della conquista dei Franchi.
Carlo VIII di Francia e Marin Sanudo il Giovane · Ferdinando II di Napoli e Marin Sanudo il Giovane ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Carlo VIII di Francia e Napoli · Ferdinando II di Napoli e Napoli ·
Papa Alessandro VI
Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.
Carlo VIII di Francia e Papa Alessandro VI · Ferdinando II di Napoli e Papa Alessandro VI ·
Piero il Fatuo
Piero fu figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini. Benché il giovane fosse stato educato sin dall'infanzia per succedere al padre come Signore di Firenze e direttore del Banco di famiglia e nonostante i notevolissimi precettori per lui scelti, come Agnolo Poliziano prima e (dopo uno scontro tra il Poliziano e Clarice) Bernardo Michelozzi poi.
Carlo VIII di Francia e Piero il Fatuo · Ferdinando II di Napoli e Piero il Fatuo ·
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Carlo VIII di Francia e Regno di Napoli · Ferdinando II di Napoli e Regno di Napoli ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Carlo VIII di Francia e Repubblica di Venezia · Ferdinando II di Napoli e Repubblica di Venezia ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Carlo VIII di Francia e Roma · Ferdinando II di Napoli e Roma ·
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino. Le città principali per importanza storica sono: Ravenna, che fu capitale dell'Impero romano d'Occidente (402-476), del Regno ostrogoto d'Italia (493-540) e dell'Esarcato bizantino d'Italia (584-751); Imola e Forlì, legate alle vicende di Caterina Sforza: la provincia di Forlì, alla nascita del Regno d'Italia, comprendeva anche Cesena e Rimini; Cesena, nota come Città dei tre Papi, che fu l'unica città romagnola a possedere un'università e con la sua Biblioteca Malatestiana inserita nel registro UNESCO come Memoria del mondo; Rimini, caposaldo nonché centro viario romano; Faenza, nota per la produzione di ceramica; Lugo, che fu capoluogo della Romagna estense dal 1437 al 1568, seppur non con continuità. Il toponimo Romagna deriva dal tardo latino Románia (e in greco bizantino Ῥωμανία, Rhōmanía) e risale al VI secolo d.C., quando l'Italia fu divisa tra aree soggette o ai Longobardi (Langobardia poi Lombardia) o all'Impero romano d'Oriente: "Románia" assunse quindi il significato generico di "mondo romano", in opposizione a quello longobardo. Con la creazione dell'Esarcato d'Italia (con capitale Ravenna), il termine assunse poi un'accezione geograficamente determinata detta Romanula e poi Romandiola, indicando la parte della penisola rimasta più strettamente legata all'Impero d'Oriente. Durante l’epoca pontificia erano conosciute anche come le Romagne, inglobando nel suddetto concetto anche le aree del Bolognese e del Ferrarese, poiché linguisticamente e culturalmente distinte dalla Romagna, analogamente a quanto accadde per le Due Sicilie.
Carlo VIII di Francia e Romagna · Ferdinando II di Napoli e Romagna ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Carlo VIII di Francia e Sicilia · Ferdinando II di Napoli e Sicilia ·
Sovrani di Napoli
Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo.
Carlo VIII di Francia e Sovrani di Napoli · Ferdinando II di Napoli e Sovrani di Napoli ·
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Carlo VIII di Francia e Stato Pontificio · Ferdinando II di Napoli e Stato Pontificio ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli
- Che cosa ha in comune Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli
- Analogie tra Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli
Confronto tra Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli
Carlo VIII di Francia ha 158 relazioni, mentre Ferdinando II di Napoli ha 139. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 9.09% = 27 / (158 + 139).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Carlo VIII di Francia e Ferdinando II di Napoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: