Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli)

Carlo Vanvitelli vs. Piazza Dante (Napoli)

Carlo Vanvitelli è il primogenito di Luigi Vanvitelli, oltre a lui anche i fratelli Pietro Vanvitelli (Roma, 1741 – ?) e Francesco Vanvitelli (Roma, 1745 – ?) diverranno architetti. Piazza Dante è una delle più importanti piazze di Napoli ed è situata nel centro storico cittadino.

Analogie tra Carlo Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli)

Carlo Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Luigi Vanvitelli, Napoli, XIX secolo.

Luigi Vanvitelli

Il Vanvitelli è considerato uno dei maggiori interpreti del periodo del Rococò; eseguì un cospicuo numero di opere che ancor oggi caratterizzano il paesaggio di varie città italiane: a Caserta la scenografica Reggia, alla quale il suo nome è tuttora indissolubilmente legato, e l'imponente acquedotto Carolino; ad Ancona il grande Lazzaretto, su un'isola artificiale pentagonale da lui realizzata, e la chiesa del Gesù; a Napoli il Foro Carolino, il palazzo Doria d'Angri e la scala nella villa de Campora Gaudiosi a Cercola, la chiesa della Santissima Annunziata; a Roma il difficile restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Carlo Vanvitelli e Luigi Vanvitelli · Luigi Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli) · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Carlo Vanvitelli e Napoli · Napoli e Piazza Dante (Napoli) · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Carlo Vanvitelli e XIX secolo · Piazza Dante (Napoli) e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli)

Carlo Vanvitelli ha 30 relazioni, mentre Piazza Dante (Napoli) ha 37. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.48% = 3 / (30 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Vanvitelli e Piazza Dante (Napoli). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »