Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Zanoia e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Zanoia e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866)

Carlo Zanoia vs. Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866)

Nativo di Bologna si trasferì per motivi di lavoro a Torino impiegato presso le Ferrovie Alta Italia alla stazione di Porta Nuova. L'invasione del Trentino del 1866 fu una campagna della terza guerra di indipendenza italiana che consistette nel riuscito tentativo, da parte di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari, di forzare le difese austriache in Tirolo e di aprirsi la strada verso Trento.

Analogie tra Carlo Zanoia e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866)

Carlo Zanoia e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Pieve di Ledro, Corpo Volontari Italiani, Ergisto Bezzi, Giuseppe Garibaldi, Operazioni in Val Vestino (1866), Philipp Grünne, Terza guerra d'indipendenza italiana, 2º Reggimento Volontari Italiani.

Battaglia di Pieve di Ledro

La battaglia di Pieve di Ledro fu un episodio della terza guerra di indipendenza italiana e fu combattuta il 18 luglio 1866, dal pomeriggio a sera inoltrata, tra sette compagnie del 2º Reggimento Volontari Italiani del tenente colonnello Pietro Spinazzi appartenente al Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi e gli austriaci della mezza brigata del maggiore Philipp Graf Grunne dell'8ª Divisione del generale Von Kuhn.

Battaglia di Pieve di Ledro e Carlo Zanoia · Battaglia di Pieve di Ledro e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) · Mostra di più »

Corpo Volontari Italiani

Il Corpo Volontari Italiani è stata una grande unità militare pluriarma (fanteria, artiglieria, genio, marina, sanità, carabinieri, guardia mobile, servizio telegrafico e giustizia militare) del Regio esercito italiano composta da 43.543 uomini, quasi interamente da volontari compresi alcune centinaia di stranieri, e posta al comando del generale Giuseppe Garibaldi che operò nel corso della terza guerra di indipendenza del 1866 sul fronte del Trentino contro l'impero austriaco.

Carlo Zanoia e Corpo Volontari Italiani · Corpo Volontari Italiani e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) · Mostra di più »

Ergisto Bezzi

Figlio di Giovanni Battista, medico condotto, e Felicia Benvenuti, nacque a Cusiano di Ossana il 16 gennaio 1835.

Carlo Zanoia e Ergisto Bezzi · Ergisto Bezzi e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi

Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.

Carlo Zanoia e Giuseppe Garibaldi · Giuseppe Garibaldi e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) · Mostra di più »

Operazioni in Val Vestino (1866)

Le operazioni in Val Vestino del 1866 furono degli episodi della terza guerra di indipendenza e consistettero nella penetrazione di reparti austriaci della 8ª Divisione del generale Von Kuhn il 25 giugno prima, il 1º luglio poi e nella immediata controffensiva italiana del Corpo Volontari Italiani del generale Giuseppe Garibaldi che portò alla conquista della Val Vestino, nell'attuale Bresciano, fino alla sospensione d'armi del 10 agosto tra il Regno d'Italia e l'Impero d'Austria.

Carlo Zanoia e Operazioni in Val Vestino (1866) · Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) e Operazioni in Val Vestino (1866) · Mostra di più »

Philipp Grünne

Il conte Philipp Graf Grünne nacque a Vienna, il 4 novembre del 1833, figlio di Karl Graf, aiutante generale dell'imperatore Francesco Giuseppe.

Carlo Zanoia e Philipp Grünne · Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) e Philipp Grünne · Mostra di più »

Terza guerra d'indipendenza italiana

La Terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Carlo Zanoia e Terza guerra d'indipendenza italiana · Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) e Terza guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

2º Reggimento Volontari Italiani

IL 2º Reggimento Volontari Italiani è stata una delle dieci unità militari di fanteria del Corpo Volontari Italiani comandato da Giuseppe Garibaldi che operò per l'invasione del Trentino nel 1866 durante la terza guerra di indipendenza contro l'impero Austroungarico.

2º Reggimento Volontari Italiani e Carlo Zanoia · 2º Reggimento Volontari Italiani e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Zanoia e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866)

Carlo Zanoia ha 16 relazioni, mentre Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866) ha 136. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.26% = 8 / (16 + 136).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Zanoia e Invasione del Trentino (Garibaldi - 1866). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »