Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo d'Aquitania e Carlo il Calvo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo d'Aquitania e Carlo il Calvo

Carlo d'Aquitania vs. Carlo il Calvo

Figlio secondogenito del re di Aquitania Pipino I (quindi nipote dell'imperatore Ludovico il Pio) e della moglie (secondo il Miraculis Sancti Genulfi), Ringarda (o Ingeltrude), che nella Vita Hludovici imperatoris, viene indicata come la figlia del conte Teodoberto di Madrie. Quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera.

Analogie tra Carlo d'Aquitania e Carlo il Calvo

Carlo d'Aquitania e Carlo il Calvo hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Aquitania, Carolingi, Duchi d'Aquitania, Franchi, Lotario I, Ludovico II il Germanico, Ludovico il Pio, Orléans, Pipino I di Aquitania, Pipino II di Aquitania, Sovrani franchi, Storia della Francia, Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale.

Aquitania

L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) era una regione della Francia sud-occidentale.

Aquitania e Carlo d'Aquitania · Aquitania e Carlo il Calvo · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Carlo d'Aquitania e Carolingi · Carlo il Calvo e Carolingi · Mostra di più »

Duchi d'Aquitania

I Duchi d'Aquitania (in francese: Duc d'Aquitaine) dal 584 al 1449 furono i seguenti.

Carlo d'Aquitania e Duchi d'Aquitania · Carlo il Calvo e Duchi d'Aquitania · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Carlo d'Aquitania e Franchi · Carlo il Calvo e Franchi · Mostra di più »

Lotario I

Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.

Carlo d'Aquitania e Lotario I · Carlo il Calvo e Lotario I · Mostra di più »

Ludovico II il Germanico

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Carlo d'Aquitania e Ludovico II il Germanico · Carlo il Calvo e Ludovico II il Germanico · Mostra di più »

Ludovico il Pio

Ludovico nacque a Casseuil-sur-Garonne, nell'attuale Gironda, in Francia, quarto figlio legittimo di Carlo Magno.

Carlo d'Aquitania e Ludovico il Pio · Carlo il Calvo e Ludovico il Pio · Mostra di più »

Orléans

Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.

Carlo d'Aquitania e Orléans · Carlo il Calvo e Orléans · Mostra di più »

Pipino I di Aquitania

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Carlo d'Aquitania e Pipino I di Aquitania · Carlo il Calvo e Pipino I di Aquitania · Mostra di più »

Pipino II di Aquitania

Figlio primogenito del re di Aquitania Pipino I (quindi nipote dell'imperatore Ludovico il Pio) e della moglie (secondo il Miraculis Sancti Genulfi), Ringarda (o Ingeltrude), che nella Vita Hludovici imperatoris, viene indicata come la figlia del conte Teodoberto di Madrie.

Carlo d'Aquitania e Pipino II di Aquitania · Carlo il Calvo e Pipino II di Aquitania · Mostra di più »

Sovrani franchi

I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi.

Carlo d'Aquitania e Sovrani franchi · Carlo il Calvo e Sovrani franchi · Mostra di più »

Storia della Francia

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Carlo d'Aquitania e Storia della Francia · Carlo il Calvo e Storia della Francia · Mostra di più »

Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale

La storia delle province galliche dell'impero romano è quella che diverrà in seguito la storia della Francia, dalla crisi del III secolo, che segna l'inizio della dissoluzione del dominio romano in Gallia, all'unificazione dei territori gallici sotto il re dei Franchi Clodoveo I, della dinastia merovingia, e i suoi immediati successori, nella prima metà dell'VI secolo.

Carlo d'Aquitania e Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale · Carlo il Calvo e Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo d'Aquitania e Carlo il Calvo

Carlo d'Aquitania ha 38 relazioni, mentre Carlo il Calvo ha 207. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.31% = 13 / (38 + 207).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo d'Aquitania e Carlo il Calvo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »