Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlos Berlocq e David Ferrer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlos Berlocq e David Ferrer

Carlos Berlocq vs. David Ferrer

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni. Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Analogie tra Carlos Berlocq e David Ferrer

Carlos Berlocq e David Ferrer hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Ungur, Albert Ramos-Viñolas, Association of Tennis Professionals, ATP World Tour Masters 1000, Australian Open 2012 - Singolare maschile, Australian Open 2013 - Singolare maschile, Australian Open 2017 - Singolare maschile, Båstad, BCR Open Romania, Coppa Davis, Coppa Davis 2016, Croatia Open Umag, Denis Istomin, Fabio Fognini, Fernando Verdasco, James Blake (tennista), Juan Mónaco, Marcel Granollers, Máximo González, Mercedes Cup, Nicolás Almagro, Open di Francia 2007 - Singolare maschile, Open di Francia 2011 - Singolare maschile, Open di Francia 2014 - Singolare maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Open di Francia 2016 - Singolare maschile, Philipp Kohlschreiber, Philipp Petzschner, Stoccarda, Swedish Open, ..., Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile, Tomáš Berdych, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile, US Open 2011 - Singolare maschile, US Open 2013 - Singolare maschile, US Open 2016. Espandi índice (13 più) »

Adrian Ungur

Allenato dall'italiano Fabrizio Fanucci, ha ottenuto come best ranking in singolo la posizione numero 79.

Adrian Ungur e Carlos Berlocq · Adrian Ungur e David Ferrer · Mostra di più »

Albert Ramos-Viñolas

Albert Ramos ha iniziato a giocare all'età di cinque anni.

Albert Ramos-Viñolas e Carlos Berlocq · Albert Ramos-Viñolas e David Ferrer · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Carlos Berlocq · Association of Tennis Professionals e David Ferrer · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e Carlos Berlocq · ATP World Tour Masters 1000 e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković, che si è riconfermato battendo in finale Rafael Nadal per 5-7, 6-4, 6-2, 65-7, 7-5 dopo 5 ore e 53 minuti di gioco: nuovo record di durata per una finale degli Australian Open battendo le 4 ore e 28 minuti della finale tra Mats Wilander e Pat Cash del 1988 e in generale la più lunga finale di un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2012 - Singolare maschile e Carlos Berlocq · Australian Open 2012 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 62-7, 7-63, 6-3, 6-2.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Carlos Berlocq · Australian Open 2013 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo ma è stato sconfitto al secondo turno da Denis Istomin.

Australian Open 2017 - Singolare maschile e Carlos Berlocq · Australian Open 2017 - Singolare maschile e David Ferrer · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Båstad e Carlos Berlocq · Båstad e David Ferrer · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Carlos Berlocq · BCR Open Romania e David Ferrer · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Carlos Berlocq e Coppa Davis · Coppa Davis e David Ferrer · Mostra di più »

Coppa Davis 2016

La Coppa Davis 2016 è la 105ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile.

Carlos Berlocq e Coppa Davis 2016 · Coppa Davis 2016 e David Ferrer · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Carlos Berlocq e Croatia Open Umag · Croatia Open Umag e David Ferrer · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

Carlos Berlocq e Denis Istomin · David Ferrer e Denis Istomin · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Carlos Berlocq e Fabio Fognini · David Ferrer e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Carlos Berlocq e Fernando Verdasco · David Ferrer e Fernando Verdasco · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

Carlos Berlocq e James Blake (tennista) · David Ferrer e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Carlos Berlocq e Juan Mónaco · David Ferrer e Juan Mónaco · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Carlos Berlocq e Marcel Granollers · David Ferrer e Marcel Granollers · Mostra di più »

Máximo González

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 luglio 2009, con la 58ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 46º posto il 29 settembre 2008.

Carlos Berlocq e Máximo González · David Ferrer e Máximo González · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Carlos Berlocq e Mercedes Cup · David Ferrer e Mercedes Cup · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Carlos Berlocq e Nicolás Almagro · David Ferrer e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-3, 4-6, 6-3, 6-4.

Carlos Berlocq e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo, Rafael Nadal, si è ripetuto nuovamente battendo in finale Roger Federer per 7-5, 7-63, 5-7, 6-1.

Carlos Berlocq e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi quattro titoli e si è confermato campione sconfiggendo in finale Novak Đoković per 3-6, 7-5, 6-2, 6-4.

Carlos Berlocq e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

Carlos Berlocq e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo ma è stato eliminato da Andy Murray in semifinale.

Carlos Berlocq e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · David Ferrer e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Carlos Berlocq e Philipp Kohlschreiber · David Ferrer e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Carlos Berlocq e Philipp Petzschner · David Ferrer e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Carlos Berlocq e Stoccarda · David Ferrer e Stoccarda · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

Carlos Berlocq e Swedish Open · David Ferrer e Swedish Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 5 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club (Wimbledon) su campi di erba outdoor.

Carlos Berlocq e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile · David Ferrer e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Carlos Berlocq e Tomáš Berdych · David Ferrer e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quarta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale lo spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 6-0, 7-6(5), 6-7(2), 6-3.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quinta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale il rivale spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 7-6 (7), 4-6, 7-6 (3), 2-6, 6-2 ed eguagliando il record di vittorie consecutive dell'Era Open appartenente allo svedese Björn Borg.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 23 giugno al 6 luglio, ha visto vincitore del singolare maschile Rafael Nadal che ha sconfitto in finale Roger Federer.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma è stato battuto in finale da Novak Đoković per 6-4, 6-1, 1-6, 6-3.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato sconfitto in semifinale da Roger Federer.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato sconfitto nel secondo turno da Serhij Stachovs'kyj.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, che è stato eliminato ai quarti da Grigor Dimitrov.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile

Andy Murray era il detentore del titolo ma è stato sconfitto nei quarti di finale da Sam Querrey.

Carlos Berlocq e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile · David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, ma è stato sconfitto in finale da Novak Đoković, nella riedizione della finale 2010, con il punteggio di 6-2, 6-4, 63-7, 6-1.

Carlos Berlocq e US Open 2011 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka.

Carlos Berlocq e US Open 2013 - Singolare maschile · David Ferrer e US Open 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2016

Gli US Open 2016 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Carlos Berlocq e US Open 2016 · David Ferrer e US Open 2016 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlos Berlocq e David Ferrer

Carlos Berlocq ha 172 relazioni, mentre David Ferrer ha 440. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 7.03% = 43 / (172 + 440).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlos Berlocq e David Ferrer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »