Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlos Sainz e Safari Rally

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlos Sainz e Safari Rally

Carlos Sainz vs. Safari Rally

Carlos Sainz ha iniziato a correre nei rally nel 1980, a 18 anni, e nel 1987 ha conquistato il suo primo titolo, vincendo il Campionato spagnolo, ripetendo l'impresa l'anno successivo. Il Safari Rally, detto anche semplicemente Safari, è una gara di rally istituita dalla East African Coronation Safari per celebrare l'incoronazione della Regina Elisabetta II.

Analogie tra Carlos Sainz e Safari Rally

Carlos Sainz e Safari Rally hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Campionato del mondo rally, Colin McRae, Ford Focus RS WRC, Juha Kankkunen, Lancia Delta Integrale, Luis Moya, Miki Biasion, Mitsubishi Lancer, Ove Andersson, Richard Burns, Subaru Impreza, Subaru Impreza WRC, Tommi Mäkinen, Toyota Celica GT-Four.

Campionato del mondo rally

Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally.

Campionato del mondo rally e Carlos Sainz · Campionato del mondo rally e Safari Rally · Mostra di più »

Colin McRae

Figlio del cinque volte campione britannico di rally Jimmy e fratello di Alister anch'egli rallista, Colin fu il più vincente della famiglia, arrivando a essere il più giovane pilota ad aver vinto il campionato del mondo di rally, grazie alla vittoria nel 1995 all'età di 27 anni e 68 giorni.

Carlos Sainz e Colin McRae · Colin McRae e Safari Rally · Mostra di più »

Ford Focus RS WRC

La Ford Focus WRC (dal 2001 rinominata in Ford Focus RS WRC) è una versione da competizione della Ford Focus, esplicitamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, in cui ha gareggiato dal 1999 al 2010 conquistando due titoli mondiali costruttori (2006 e 2007) e 44 vittorie, preceduta in questa speciale classifica solo dalla Lancia Delta Integrale e dalla Subaru Impreza WRC che ne hanno conquistate 46 ciascuna.

Carlos Sainz e Ford Focus RS WRC · Ford Focus RS WRC e Safari Rally · Mostra di più »

Juha Kankkunen

Il primo rally disputato da Juha fu il Rally 1000 Laghi nel 1979, vicino alla sua città natale, Laukaa.

Carlos Sainz e Juha Kankkunen · Juha Kankkunen e Safari Rally · Mostra di più »

Lancia Delta Integrale

La Lancia Delta Integrale è una versione sportiva della Lancia Delta, esplicitamente progettata per partecipare al Campionato del mondo rally, campionato in cui ha gareggiato dal 1988 al 1993 ottenendo 5 titoli mondiali costruttori e 35 vittorie.

Carlos Sainz e Lancia Delta Integrale · Lancia Delta Integrale e Safari Rally · Mostra di più »

Luis Moya

Ha corso nel campionato del mondo rally dal 1985 al 2002, risultando con 161 rally disputati e 24 successi, tra i più longevi e vincenti della storia del campionato del mondo rally.

Carlos Sainz e Luis Moya · Luis Moya e Safari Rally · Mostra di più »

Miki Biasion

Esordì nel campionato italiano di rally nel 1979 con la Opel Kadett GTE.

Carlos Sainz e Miki Biasion · Miki Biasion e Safari Rally · Mostra di più »

Mitsubishi Lancer

La Mitsubishi Lancer è un'autovettura prodotta dall'azienda nipponica Mitsubishi Motors Corporation fin dal 1973 in versioni berlina e coupé.

Carlos Sainz e Mitsubishi Lancer · Mitsubishi Lancer e Safari Rally · Mostra di più »

Ove Andersson

Nel Campionato internazionale costruttori 1971, se si fosse assegnato anche il titolo piloti oltre a quello costruttori, Andersson sarebbe stato campione del mondo in quanto riuscì a vincere ben quattro gare su otto.

Carlos Sainz e Ove Andersson · Ove Andersson e Safari Rally · Mostra di più »

Richard Burns

Fu campione del mondo WRC nel 2001 su Subaru Impreza, disputando in totale 104 gare con 10 vittorie.

Carlos Sainz e Richard Burns · Richard Burns e Safari Rally · Mostra di più »

Subaru Impreza

La Subaru Impreza è una berlina compatta prodotta dalla casa giapponese Subaru, uscita dalle catene di montaggio per la prima volta nel 1992.

Carlos Sainz e Subaru Impreza · Safari Rally e Subaru Impreza · Mostra di più »

Subaru Impreza WRC

La Subaru Impreza WRC è una vettura da rally che ha partecipato al campionato del mondo dal 1993 al 2008.

Carlos Sainz e Subaru Impreza WRC · Safari Rally e Subaru Impreza WRC · Mostra di più »

Tommi Mäkinen

La sua indubbia abilità di pilota gli lo ha fatto appartenere ai cosiddetti "Flying Finns", i Finlandesi Volanti, termine coniato già per i suoi connazionali degli anni passati come per esempio Juha Kankkunen.

Carlos Sainz e Tommi Mäkinen · Safari Rally e Tommi Mäkinen · Mostra di più »

Toyota Celica GT-Four

La Toyota Celica GT-Four è una versione sportiva della Celica, prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota in varie versioni, tra 1986 e il 1999.

Carlos Sainz e Toyota Celica GT-Four · Safari Rally e Toyota Celica GT-Four · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlos Sainz e Safari Rally

Carlos Sainz ha 122 relazioni, mentre Safari Rally ha 63. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.57% = 14 / (122 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlos Sainz e Safari Rally. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »