Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carmela Remigio e Carmen (opera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carmela Remigio e Carmen (opera)

Carmela Remigio vs. Carmen (opera)

Inizia a studiare violino all'età di cinque anni e soltanto dopo alcuni anni intraprende lo studio del canto presso l'Accademia Musicale Pescarese con il baritono Aldo Protti. Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Analogie tra Carmela Remigio e Carmen (opera)

Carmela Remigio e Carmen (opera) hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Baritono, Canto, Charles Gounod, Claudio Abbado, Decca Records, Deutsche Grammophon, Faust (opera), Georges Bizet, Jules Massenet, Lorin Maazel, Mirella Freni, Napoli, Parigi, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Peter Brook, Royal Opera House.

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Baritono e Carmela Remigio · Baritono e Carmen (opera) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Carmela Remigio · Canto e Carmen (opera) · Mostra di più »

Charles Gounod

Fu il secondogenito di François Louis Gounod, pittore, e di Victoire Lemachois, pianista e figlia di un famoso avvocato del Parlamento di Normandia.

Carmela Remigio e Charles Gounod · Carmen (opera) e Charles Gounod · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Carmela Remigio e Claudio Abbado · Carmen (opera) e Claudio Abbado · Mostra di più »

Decca Records

La Decca Records è una casa discografica britannica fondata a Londra nel 1929.

Carmela Remigio e Decca Records · Carmen (opera) e Decca Records · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Carmela Remigio e Deutsche Grammophon · Carmen (opera) e Deutsche Grammophon · Mostra di più »

Faust (opera)

Faust è un dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod su di un libretto in lingua francese di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.

Carmela Remigio e Faust (opera) · Carmen (opera) e Faust (opera) · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Carmela Remigio e Georges Bizet · Carmen (opera) e Georges Bizet · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

Carmela Remigio e Jules Massenet · Carmen (opera) e Jules Massenet · Mostra di più »

Lorin Maazel

Lorìn Maazèl è nato in Francia a Neuilly-sur-Seine, nei pressi di Parigi, da genitori statunitensi.

Carmela Remigio e Lorin Maazel · Carmen (opera) e Lorin Maazel · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

Carmela Remigio e Mirella Freni · Carmen (opera) e Mirella Freni · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Carmela Remigio e Napoli · Carmen (opera) e Napoli · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Carmela Remigio e Parigi · Carmen (opera) e Parigi · Mostra di più »

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza.

Carmela Remigio e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Carmen (opera) e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Mostra di più »

Peter Brook

Peter Stephen Paul Brook nasce a Londra Chiswick nel 1925.

Carmela Remigio e Peter Brook · Carmen (opera) e Peter Brook · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Carmela Remigio e Royal Opera House · Carmen (opera) e Royal Opera House · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carmela Remigio e Carmen (opera)

Carmela Remigio ha 147 relazioni, mentre Carmen (opera) ha 250. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.03% = 16 / (147 + 250).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carmela Remigio e Carmen (opera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »