Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carmela Remigio e Maria Stuarda (opera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carmela Remigio e Maria Stuarda (opera)

Carmela Remigio vs. Maria Stuarda (opera)

Inizia a studiare violino all'età di cinque anni e soltanto dopo alcuni anni intraprende lo studio del canto presso l'Accademia Musicale Pescarese con il baritono Aldo Protti. Maria Stuarda è un'opera lirica di Gaetano Donizetti su libretto di Giuseppe Bardari rappresentata in prima assoluta alla Scala il 30 dicembre 1835 diretta da Eugenio Cavallini.

Analogie tra Carmela Remigio e Maria Stuarda (opera)

Carmela Remigio e Maria Stuarda (opera) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Baritono, Decca Records, Gaetano Donizetti, Joseph Calleja, Luciano Pavarotti, Mariella Devia, Milano, Norma (opera), Sonia Ganassi, Teatro alla Scala, Teatro di San Carlo, Vincenzo Bellini.

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Baritono e Carmela Remigio · Baritono e Maria Stuarda (opera) · Mostra di più »

Decca Records

La Decca Records è una casa discografica britannica fondata a Londra nel 1929.

Carmela Remigio e Decca Records · Decca Records e Maria Stuarda (opera) · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Carmela Remigio e Gaetano Donizetti · Gaetano Donizetti e Maria Stuarda (opera) · Mostra di più »

Joseph Calleja

Joseph Calleja Iniziò a cantare all'età di 16 anni, e fece il suo debutto a 19 anni, nel ruolo di Macduff nel Macbeth di Giuseppe Verdi all'Astra Theatre di Gozo.

Carmela Remigio e Joseph Calleja · Joseph Calleja e Maria Stuarda (opera) · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Carmela Remigio e Luciano Pavarotti · Luciano Pavarotti e Maria Stuarda (opera) · Mostra di più »

Mariella Devia

Dopo aver iniziato sedicenne gli studi di canto al Conservatorio di Milano, seguì a Roma la sua insegnante, Jolanda Magnoni, e si diplomò al Conservatorio Santa Cecilia.

Carmela Remigio e Mariella Devia · Maria Stuarda (opera) e Mariella Devia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Carmela Remigio e Milano · Maria Stuarda (opera) e Milano · Mostra di più »

Norma (opera)

Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845).

Carmela Remigio e Norma (opera) · Maria Stuarda (opera) e Norma (opera) · Mostra di più »

Sonia Ganassi

Si è distinta particolarmente nel repertorio belcantistico del primo Ottocento italiano (Rossini, Bellini, Donizetti).

Carmela Remigio e Sonia Ganassi · Maria Stuarda (opera) e Sonia Ganassi · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Carmela Remigio e Teatro alla Scala · Maria Stuarda (opera) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo, già citato spesso semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo.

Carmela Remigio e Teatro di San Carlo · Maria Stuarda (opera) e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Carmela Remigio e Vincenzo Bellini · Maria Stuarda (opera) e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carmela Remigio e Maria Stuarda (opera)

Carmela Remigio ha 147 relazioni, mentre Maria Stuarda (opera) ha 61. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.77% = 12 / (147 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carmela Remigio e Maria Stuarda (opera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »