Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carmelo Cappello e Marino Marini (scultore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carmelo Cappello e Marino Marini (scultore)

Carmelo Cappello vs. Marino Marini (scultore)

Carmelo Cappello è nato a Ragusa nel 1912. Nasce a Pistoia, ha una sorella gemella, Egle, pittrice e poetessa che diverrà la più grande interprete lirica della sua arte.

Analogie tra Carmelo Cappello e Marino Marini (scultore)

Carmelo Cappello e Marino Marini (scultore) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Henry Moore, Istituto superiore per le industrie artistiche (Monza), Monza.

Henry Moore

Figlio di un minatore, Moore divenne famoso per le sue opere astratte in bronzo di grandi dimensioni e per le sue sculture squadrate in marmo.

Carmelo Cappello e Henry Moore · Henry Moore e Marino Marini (scultore) · Mostra di più »

Istituto superiore per le industrie artistiche (Monza)

L'Istituto superiore per le industrie artistiche, in acronimo ISIA, è stato un istituto scolastico superiore di Monza.

Carmelo Cappello e Istituto superiore per le industrie artistiche (Monza) · Istituto superiore per le industrie artistiche (Monza) e Marino Marini (scultore) · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Carmelo Cappello e Monza · Marino Marini (scultore) e Monza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carmelo Cappello e Marino Marini (scultore)

Carmelo Cappello ha 18 relazioni, mentre Marino Marini (scultore) ha 66. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.57% = 3 / (18 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carmelo Cappello e Marino Marini (scultore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »