Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carnia e Sauris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carnia e Sauris

Carnia vs. Sauris

Carnia (AFI:; Cjargne in friulano standard, Cjargna o Cjargno in friulano carnico, Karnien in tedesco) è un territorio della regione storico-geografica del Friuli i cui comuni, nell'ambito della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, afferiscono amministrativamente tutti alla provincia di Udine. Sauris (IPA:, Zahre nel locale dialetto germanico, Sauris in friulano) è un comune italiano sparso di 412 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Analogie tra Carnia e Sauris

Carnia e Sauris hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Ampezzo (Italia), Comunità montana della Carnia, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Friuli, Friuli-Venezia Giulia, Lingua friulana, Lingua italiana, Monte Bìvera, Monte Tinisa, Ovaro, Prato Carnico, Prosciutto di Sauris, Provincia di Udine, Seconda guerra mondiale, Sistema museale della Carnia, Val Lumiei.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Carnia · Alfabeto fonetico internazionale e Sauris · Mostra di più »

Ampezzo (Italia)

Ampezzo (Dimpeç in friulano, Petsch in tedesco) è un comune italiano di 991 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Ampezzo (Italia) e Carnia · Ampezzo (Italia) e Sauris · Mostra di più »

Comunità montana della Carnia

La Comunità montana della Carnia comprendeva i 28 comuni dell'omonimo territorio in provincia di Udine, la sede era a Tolmezzo.

Carnia e Comunità montana della Carnia · Comunità montana della Carnia e Sauris · Mostra di più »

Forni di Sopra

Forni di Sopra (For Disore in friulano standard, For Disora in friulano carnico) è un comune italiano di 971 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Forni di Sopra · Forni di Sopra e Sauris · Mostra di più »

Forni di Sotto

Forni di Sotto (For Disot in friulano) è un comune italiano di 591 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Forni di Sotto · Forni di Sotto e Sauris · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Carnia e Friuli · Friuli e Sauris · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Carnia e Friuli-Venezia Giulia · Friuli-Venezia Giulia e Sauris · Mostra di più »

Lingua friulana

La lingua friulana (furlan, lenghe furlane, marilenghe 'lingua madre') è una lingua romanza, facente parte del gruppo delle lingue gallo-romanze.

Carnia e Lingua friulana · Lingua friulana e Sauris · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Carnia e Lingua italiana · Lingua italiana e Sauris · Mostra di più »

Monte Bìvera

Il monte Bìvera (La Bivare in friulano), alto 2.474 m, è una montagna della Carnia, in provincia di Udine.

Carnia e Monte Bìvera · Monte Bìvera e Sauris · Mostra di più »

Monte Tinisa

Il Monte Tinìsa (Tinìse in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 2.120 m.

Carnia e Monte Tinisa · Monte Tinisa e Sauris · Mostra di più »

Ovaro

Ovaro (Davâr in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Ovaro · Ovaro e Sauris · Mostra di più »

Prato Carnico

Prato Carnico (Prât di Cjargne in friulano standard, Prât in friulano carnico) è un comune italiano sparso di 889 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, fa parte del club dei borghi autentici d'Italia.

Carnia e Prato Carnico · Prato Carnico e Sauris · Mostra di più »

Prosciutto di Sauris

Il prosciutto di Sauris è un salume a base di carne suina a Indicazione geografica protetta, prodotto da 2 aziende nel comune di Sauris, in provincia di Udine secondo una tradizione produttiva ben definita.

Carnia e Prosciutto di Sauris · Prosciutto di Sauris e Sauris · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Carnia e Provincia di Udine · Provincia di Udine e Sauris · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Carnia e Seconda guerra mondiale · Sauris e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sistema museale della Carnia

Il sistema museale della Carnia è stato creato nel 1998 col nome di Carnia Musei ed è una rete museale con sede centrale a Tolmezzo (UD) che comprende 5 musei principali e 18 realtà espositive minori.

Carnia e Sistema museale della Carnia · Sauris e Sistema museale della Carnia · Mostra di più »

Val Lumiei

La Val Lumiei (Cjanâl di Lumiei in friulano) è una delle sette valli della Carnia.

Carnia e Val Lumiei · Sauris e Val Lumiei · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carnia e Sauris

Carnia ha 320 relazioni, mentre Sauris ha 50. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.86% = 18 / (320 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carnia e Sauris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »