Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carnia e Valle del But

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carnia e Valle del But

Carnia vs. Valle del But

Carnia (AFI:; Cjargne in friulano standard, Cjargna o Cjargno in friulano carnico, Karnien in tedesco) è un territorio della regione storico-geografica del Friuli i cui comuni, nell'ambito della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, afferiscono amministrativamente tutti alla provincia di Udine. La Valle del But o Canale di San Pietro è una delle sette valli della Carnia.

Analogie tra Carnia e Valle del But

Carnia e Valle del But hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alta Val Tagliamento, Arta Terme, But (fiume), Paluzza, Passo di Monte Croce Carnico, Sutrio, Tagliamento, Timau, Tolmezzo, Val Chiarsò, Val Degano, Val Lumiei, Val Pesarina, Valcalda, Zuglio.

Alta Val Tagliamento

L'Alta Val Tagliamento (Cjanâl Petec o Cjanâl di Socleif in friulano) è una delle sette valli della Carnia.

Alta Val Tagliamento e Carnia · Alta Val Tagliamento e Valle del But · Mostra di più »

Arta Terme

Arta Terme (Darte in friulano) è un comune italiano di 2102 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Arta Terme e Carnia · Arta Terme e Valle del But · Mostra di più »

But (fiume)

Il But (Bût in friulano, Pooch in tedesco timavese) è un corso d'acqua friulano, immissario di sinistra del fiume Tagliamento.

But (fiume) e Carnia · But (fiume) e Valle del But · Mostra di più »

Paluzza

Paluzza (Paluce in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Paluzza · Paluzza e Valle del But · Mostra di più »

Passo di Monte Croce Carnico

Il passo di Monte Croce Carnico (Plöckenpass in tedesco, Pas dal Mont Crôs in friulano), è un valico alpino delle Alpi Carniche, alto 1.360 m, che si trova nel territorio del comune di Paluzza (UD).

Carnia e Passo di Monte Croce Carnico · Passo di Monte Croce Carnico e Valle del But · Mostra di più »

Sutrio

Sutrio (Sudri in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Sutrio · Sutrio e Valle del But · Mostra di più »

Tagliamento

Il Tagliamento (Tiliment in friulano standard, Tilimint nel friulano occidentale, Taiament, Tiument, Timent e Tuement nelle altre varianti locali del friulano, Tagiamento oTajamento in veneto, Dülmende antico nome tedesco) è il più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino fluviale ampio quasi 3.000 km².

Carnia e Tagliamento · Tagliamento e Valle del But · Mostra di più »

Timau

Timau (Tischelwang in tedesco standard, Tischlbong in dialetto timavese tedesco, Tamau in friulano) è una frazione del comune di Paluzza, in provincia di Udine.

Carnia e Timau · Timau e Valle del But · Mostra di più »

Tolmezzo

Tolmezzo (Tumieç in friulano,Schönfeld in tedesco desueto, Tolmeč in sloveno, desueto, Schunvelt in timavese) è un comune italiano di 10.219 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Tolmezzo · Tolmezzo e Valle del But · Mostra di più »

Val Chiarsò

La Val Chiarsò o Canale d'Incaroio (Cjanâl d'Incjaroi in friulano) è una delle sette valli della Carnia in provincia di Udine, attraversata dall'omonimo torrente e dominata dal massiccio del Monte Sernio.

Carnia e Val Chiarsò · Val Chiarsò e Valle del But · Mostra di più »

Val Degano

La Val Degano o Canale di Gorto (Cjanâl di Guart in friulano) è una delle sette valli della Carnia.

Carnia e Val Degano · Val Degano e Valle del But · Mostra di più »

Val Lumiei

La Val Lumiei (Cjanâl di Lumiei in friulano) è una delle sette valli della Carnia.

Carnia e Val Lumiei · Val Lumiei e Valle del But · Mostra di più »

Val Pesarina

La Val Pesarina detta anche Canale di San Canciano o Canal Pedarzo (Cjanâl Pedarç in friulano) è una delle sette valli della Carnia, si sviluppa per circa 22 km in direzione ovest-est, è attraversata dal torrente Pesarina da cui prende il nome.

Carnia e Val Pesarina · Val Pesarina e Valle del But · Mostra di più »

Valcalda

La Valcalda (Valcjalda in friulano) è una delle sette valli della Carnia.

Carnia e Valcalda · Valcalda e Valle del But · Mostra di più »

Zuglio

Zuglio (Zui in friulano) è un comune italiano di 580 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Carnia e Zuglio · Valle del But e Zuglio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carnia e Valle del But

Carnia ha 320 relazioni, mentre Valle del But ha 17. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.45% = 15 / (320 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carnia e Valle del But. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »